Newsmediaset in TgCom. Rischio disimpegno Mediaset dall’informazione

Il fresco accordo azienda cdr (senza la presenza al tavolo di Fnsi e delle associazioni territoriali come Stampa romana) con cui si decreta la fine della testata Newsmediaset, l’assorbimento dei colleghi in Tgcom, la riduzione dell’organico di 45 unità con esodi incentivati per raggiungere la pensione e l’assunzione di 15 precari dimostra un progressivo ridimensionamento […]
Uniti per il lavoro: la premiazione a stampa romana il 18 novembre

Uniti per il lavoro, il primo premio organizzato da Stampa romana, Cgil, Cisl e Uil arriva alla conclusione. La giuria ha selezionato i lavori migliori ringraziando tutte le colleghe e i colleghi che hanno partecipato all’iniziativa, convinta che si tratti di un primo passo per far riacquistare centralità al racconto del lavoro nel sistema informativo […]
Inpgi 1 in Inps: nessun furto ai danni dei giovani. ASR replica a Boeri, Cazzola e Renzi

La norma inserita in legge di bilancio che incorpora inpgi 1 in Inps, una norma equilibrata e non punitiva nei confronti dei giornalisti, suscita le reazioni di chi vuole un regolamento di conti con la categoria. Le critiche che sono arrivate da esperti di previdenza come Tito Boeri e Giuliano Cazzola e da parte del […]
Agenda Stampa Romana: appuntamenti e corsi 13 – 20 novembre

EVENTI OTTAVO COLLE 13 novembre 2021 ore 11,00 passeggiata al Borghetto degli Angeli con tappa street food etnico a Torpignattara DURATA: 1 ora e mezza LUNGHEZZA: 1,5 km circa INFO&PRENOTAZIONI ENTRO 48 ORE DALL’EVENTOMail a prenotazioniottavocolle@gmail.com – www.ottavocolle.com CONTRIBUTO ASSOCIATIVO € 10,00 per i soci di Stampa Romana, €15 per gli altri gratis minori di […]
In memoria di Enrico Fierro

No, Enrico. No. Il telefono non si spegne. Mai. Perché alla fine le notizie arrivano. E ti lasciano in brache di tela dentro a una fredda tempesta di sentimenti di ricordi di rimpianti di morte di vita. È arrivata solo adesso, il tempo di sciacquarmi la faccia dalle lacrime, la pessima notizia che Enrico è […]
Agenzie: cambiamo la disciplina del rapporto con lo Stato

Associazione Stampa Romana chiede un intervento di sistema sulle agenzie di informazione primaria. In questo momento il sistema delle agenzie è governato da bandi pubblici in regime di proroga semestrale. I bandi pubblici e le loro proroghe hanno provocato e stanno provocando effetti negativi sulla stabilità di impresa e, a cascata, sull’occupazione. Questa situazione di […]
Inpgi: si avvicina la garanzia pubblica per le pensioni

La commissione per il risanamento dell’Inpgi ha concluso i suoi lavori. L’ipotesi più accreditata e approvata dai membri della commissione (ministeri vigilanti, Inpgi e Inps) è la nascita della garanzia pubblica. Inpgi 1, la parte di cassa dei lavoratori dipendenti che perde ogni anno 250 milioni, passerebbe a metà del prossimo anno in Inps. Non […]
Agenda Stampa Romana: appuntamenti e corsi 6 – 12 novembre

EVENTI OTTAVO COLLE 6 novembre 2021 ore 11,00Passeggiata sull’archeologia industriale da Testaccio al “Ponte di Ferro”/Ponte dell’Industria a Ostiense DURATA: 1 ora e mezza LUNGHEZZA: 2,5 km circa INFO&PRENOTAZIONI ENTRO 48 ORE DALL’EVENTOMail a prenotazioniottavocolle@gmail.com – www.ottavocolle.com CONTRIBUTO ASSOCIATIVO € 10,00 per i soci di Stampa Romana, €15 per gli altri gratis minori di anni […]
Unesco/Ossigeno: a Siracusa la giornata mondiale per la fine dei crimini contro i giornalisti

OSSIGENO 27 Ottobre 2021 – Che cosa si potrebbe fare concretamente, in Italia e in Europa, per fermare (o almeno frenare) le sempre più frequenti e drammatiche intimidazioni e aggressioni ai giornalisti? E contro le intimidazioni e gli abusi, ancora più numerosi, commessi anche per via legale (le cosiddette querele pretestuose, diecimila ogni anno nella […]
Nasce il fondo straordinario per l’editoria. Lo stato torna a investire sul settore

Dall’analisi della legge di bilancio arrivano buone notizie sul fronte del sostegno pubblico all’editoria. L’articolo 113 prevede l’arrivo di risorse molto importanti per il settore. Oggi la presidenza del Consiglio gestisce 110 milioni di euro. Con la nuova norma si aggiungono 90 milioni per il 2022 e 140 per il 2023. Il nuovo fondo si […]