Annullamento corso su informazione su mondo arabo

Cari colleghi e care colleghe, Per ragioni di precauzione sanitaria e in coerenza con quanto ha disposto l’ultimo decreto del Governo annulliamo il corso di formazione programmato per domani venerdì 6 marzo al Cnr dal titolo “Deontologia e informazione: di cosa comunichiamo quando parliamo di arabi”. Appena le condizioni esterne lo permetteranno confidiamo di recuperare l’evento formativo. […]
“Venerdì di Polidoro”, tutti gli appuntamenti del 2020

Nuovo e intenso ciclo di appuntamenti formativi curati da Tommaso Polidoro, responsabile della Macro Area “Innovazione e Formazione” per l’Associazione Stampa Romana. Come avranno potuto constatare i partecipanti, i “Venerdì di Polidoro” abbinano sempre qualità eccellente degli interlocutori ai temi da trattare, tutti all’interno del dibattito professionale in corso. -> INFO E ISCRIZIONI IN PIATTAFORMA […]
Storytelling crossmediale tra video e social: corso ASR 24/25 gennaio

Nell’era digitale il giornalismo ha cambiato pelle. Non c’è solo una sostanziale differenza nella produzione e nel consumo delle notizie ma soprattutto una necessaria rielaborazione delle forme e dei mezzi. Lo Storytelling o il reportage video, fanno proprio parte di questa rivoluzione digitale che parte con il presupposto di raccontare storie con una narrazione diventata più […]
Media e Rom, quale informazione corretta? Corso formativo ASR lunedì 11 alla Torretta

La comunità Rom rappresenta la più grande minoranza etnica in Europa. L’Unione Europea ha definito allarmante la situazione dovuta alla crescente discriminazione registrata nei confronti di tali comunità nella maggioranza degli Stati europei. Una conoscenza corretta delle caratteristiche storiche, sociali e culturali della comunità Rom è un diritto-dovere di tutti i cittadini e in particolare […]
Regole e bonus per i corsi di formazione a pagamento

Alcuni colleghi ci hanno chiesto un pro memoria sul funzionamento dei corsi a pagamento in relazione a vantaggi e bonus relativi a chi li frequenta.Ecco un breve sunto con tutte le iniziative a sostegno della formazione a pagamento di Stampa Romana. Chi è iscritto a Stampa romana ha diritto ad una giornata gratuita di formazione […]
Giornalisti lavoratori autonomi: i corsi gratuiti ASR

Compito fondamentale di Stampa Romana e’ consolidare e rafforzare l’impegno per tutelare i colleghi lavoratori autonomi. I giornalisti non subordinati rappresentano i due terzi della categoria. Vogliono servizi e competenze all’altezza di un mercato difficile e competitivo nel quale ogni giorno si muovono per strappare una collaborazione, un servizio, una prestazione. Sapersi destreggiare con sapienza […]
Come usare al meglio WordPress: corso ASR l’11 luglio

Chi non conosce WordPress? È una domanda che capita spesso di sentirsi rivolgere, visto che stiamo parlando del più diffuso software per la gestione di siti al mondo: fra tutti i siti del mondo che utilizzano un cms (content management system) WordPress ne supporta il 52%. Solo in Italia addirittura il 63%. Le sue parole […]
Social media editor: torna il primo livello il 24 e 25 giugno

La rivoluzione digitale del giornalismo arriva dal suo interno. Proprio quando il giornalismo si dava per spacciato, uno dei più grandi mercati emergenti, basato sull’interazione di piattaforme tecnologiche e contenuti digitali, ha rilanciato la dialettica del bisogno, e il piacere, di informazione. Questa trasformazione non significa l’abbandono dei metodi tradizionali del giornalismo. Significa invece rivedere, […]
Focus SEO e WordPress, come gestire l’informazione online: Corso ASR il 10, 11 e 12 Aprile

I motori di ricerca sono fra le fonti di traffico più importanti per un sito di news, insieme ai social e alla pubblicità. Ma non basta pubblicare i propri contenuti perché siano rintracciabili dai motori di ricerca. Le attività seo (search engine optimization) servono proprio a migliorare la visibilità dei nostri contenuti quando gli utenti eseguono […]
Corso ASR su Instagram: 22 e 23 gennaio

Fare reportage sta diventando sempre più visivo e il giornalismo ormai da anni è sbarcato definitivamente su Instagram. Persino l’emittente inglese BBC, ha deciso di sperimentare le notizie flash, chiamate #Instafax, ovvero pillole di cronaca. Anche il TIME, in una rubrica chiamata FINDING HOME, racconta, attraverso le immagini, la storia di due famiglie di rifugiati siriani e dei loro tre bambini, due […]