Cerca
Close this search box.

CdR giornalisti Reti Rai: intollerabile ricorso a nuove prime utilizzazioni dopo assunzioni giusto contratto

rai

La nuova stagione radiotelevisiva è iniziata e le Reti hanno ricreato le redazioni dei rispettivi programmi facendo ricorso ancora una volta a nuove prime utilizzazioni di figure giornalistiche. Un comportamento in aperto contrasto con l’obiettivo annunciato dal nuovo Amministratore Delegato di contenimento dei costi. Il blocco delle prime utilizzazioni era un impegno preso dall’azienda, e […]

Raccontare bene il dramma in Afghanistan: gli inviati vicino alle notizie

I talebani di nuovo al potere in Afghanistan, i civili afghani che chiedono di seguire il personale delle ambasciate nei vari paesi, europei e non, il prossimo, imminente esodo di migliaia di profughi in fuga dall’Afghanistan, il lavoro delle diplomazie e dell’intelligence, sono tutte parti della realtà che spetterà ai giornalisti raccontare. E, prima tra […]

ASR su Report. Sentenza Tar lede la riservatezza delle fonti giornalistiche

  Il TAR del Lazio ha deciso che dovrebbe essere consentito all’avvocato Mascetti vicino alla Lega e al governatore Fontana di avere accesso agli atti di Report per una inchiesta televisiva messa in onda nell’autunno scorso che lo coinvolgeva direttamente. Il Tar equipara, mutatis mutandis, i giornalisti del servizio pubblico, in virtù della concessione da […]

Caos nelle reti Rai: la giusta protesta sostenuta da Stampa Romana

La protesta del cdr dei giornalisti delle reti per l’offerta informativa della Rai è giusta. Il “giusto contratto” ha riconosciuto dopo anni di lotta i diritti contrattuali e sindacali dei colleghi all’interno di un piano industriale che faceva leva sul coordinamento dell’offerta editoriale nelle reti. In realtà il piano di Salini, così come l’audace piano […]

RAI: ASSEMBLEA GIORNALISTI RETI, PRONTI A SCIOPERO CONTRO IPOTESI RICOLLOCAZIONE

rai

PATERNITI RICONOSCA CDR, DIRETTRICE STA METTENDO A RISCHIO PROGETTO GIUSTO CONTRATTO L’assemblea dei giornalisti della Direzione editoriale per l’offerta informativa della Rai (alla quale sono assegnati 180 giornalisti distaccati alle reti, guidata da Giuseppina Paterniti) ha approvato all’unanimità le seguenti mozioni. Mozione 1visto il mancato riconoscimento delle rappresentanze sindacali da parte del direttore Paterniti e […]

Voglia di censura In Rai: la condanna di Stampa Romana

RAI

La denuncia pubblica di Fedez che sui social ha accusato la Rai di volerlo censurare per il suo intervento durante il concerto del primo maggio segnala una voglia di “controllo contestualizzato” delle idee inaccettabile nell’azienda di servizio pubblico. Nei giorni scorsi sulla graticola aziendale dopo segnalazione di politici erano finiti due colleghi del tg1 che sui social avevano […]

Sindacati confederali: sacra la libertà di espressione in Rai

rai

Bisogna ammettere che alcuni dirigenti RAI riescono sempre a dare il peggio di loro stessi. Ieri, in occasione del Concerto del Primo Maggio, i solerti Dirigenti di RAI TRE che, prima hanno provato ad esercitare una censura preventiva nei confronti di Fedez, e poi hanno goffamente negato peggiorando di molto la situazione, ne rappresentano l’ennesima […]

RAI: TAR ANNULLA DELIBERA AGCOM CHE MULTAVA AZIENDA PER VIOLAZIONE PLURALISMO

(Adnkronos) – Il Tar del Lazio ha accolto la richiesta della Rai e ha annullato la delibera di febbraio 2020 con cui l’Agcom multava l’azienda di Viale Mazzini per 1,5 milioni di euro “sulla base della relazione sugli esiti dell’attività di monitoraggio svolta dagli uffici competenti, con specifico riferimento al rispetto del pluralismo e del […]

Chi siamo

Il network