Mattia Feltri nominato direttore di HuffPost Italia. Il comunicato del Cdr

Il Cdr di HuffPost Italia ringrazia di cuore il direttore Lucia Annunziata per il lavoro svolto in questi quasi otto anni alla guida di HuffPost e dà il benvenuto, augurandogli buon lavoro, al suo successore Mattia Feltri, nominato oggi dal Cda di Gedi.
CdR Gazzetta dello Sport: difendiamo il contratto per tutelare la nostra indipendenza

Cari lettori, come avrete probabilmente notato nei giorni scorsi la vostra Gazzetta vive un momento di acceso confronto interno, solo in parte dovuto all’emergenza coronavirus. La redazione aveva emesso un comunicato in cui offriva disponibilità a un piano di sacrifici economici chiedendo solo che fosse commisurato alla situazione generale dell’azienda (che ha distribuito 31 milioni […]
Gruppo Corriere: perché Stampa Romana non ha firmato la cassa in deroga

Si è concluso lo scorso venerdì 17 aprile il confronto fra l’Azienda editrice del Corriere dell’Umbria e la delegazione sindacale composta da Fnsi (Ezio Cerasi) , le Associazioni regionali della Stampa Romana, Umbra, Toscana e il Cdr del Gruppo Corriere. Il Gruppo Corriere ha chiesto la cassa integrazione in deroga per la crisi dovuta all’emergenza […]
Webinar ASR: deontologia dell’informazione nell’emergenza Covid. Il corso giovedì 23 aprile.

La situazione di emergenza che stiamo vivendo ha più che mai mostrato quanto il ruolo dell’informazione sia di vitale importanza all’interno di una società complessa.In un mondo in cui uomini e donne combattono quotidianamente contro un nemico invisibile, costretti a modificare radicalmente gran parte delle regole sociali fin qui seguite e a dover immaginare un […]
Webinar ASR: sicurezza digitale nello Smart working. Corso mercoledì 22 aprile

Cybersecurity nello smart working, quali sono i problemi relativi alla privacy?Consigli tecnici e case history La crisi che stiamo vivendo ci ha indotto a dover cambiare le nostre abitudini, di vita e lavorative. Molti di noi sono stati catapultati velocemente nel mondo dello smart working. E quotidianamente ci stiamo adattando, superando le difficoltà grazie anche […]
CARO PREZZO MASCHERINE: IN FARMACIA COME AL MERCATO NERO

Nelle farmacie il caro mascherine tiene il passo con il mercato nero. Le più diffuse, le cosiddette mascherine chirurgiche o mask face medical, costano 2 euro l’una, vendute in confezioni da 5 pezzi a 10 euro, mentre nel commercio clandestino 2,5/3 euro l’una, un’enormità rispetto ai pochi centesimi di una volta. Con la produzione nostrana […]