Cafiero de Raho su Mazzola: le mafie non tollerano la libera informazione

Riprendiamo e rilanciamo le parole del magistrato Federico Cafiero de Raho, attuale Procuratore nazionale antimafia, intervenuto in diretta nell’ambito della iniziativa di Stampa Romana, ripresa nella pagina ufficiale Facebook e YouTube dell’Associazione, subito dopo la pronuncia della sentenza Laera: “Maria Grazia Mazzola nella sua inchiesta si è addentrata in uno dei quartieri dominati dalla mafia pugliese […]
Agenda Stampa Romana: appuntamenti e sportelli 19 – 23 aprile

Doppio appuntamento con la formazione di Stampa Romana lunedì 19 e venerdì 23 aprile. Lunedì il webinar “Come scrivere e montare un servizio radiofonico” con Gianni Lucarini, venerdì altro webinar “Migrazioni, cittadinanze ed il lavoro del giornalista” con Maja Bova, Coordinatrice Nazionale JUSTROM – Programma congiunto UE–Consiglio d’Europa, Enrico Guida, protection officer presso UNHCR-Ufficio Roma, […]
Bando regionale per assistenza persone non autosufficienti

BUONI SERVIZIO FINALIZZATI AL PAGAMENTO DEI SERVIZI DI ASSISTENZA PERLE PERSONE NON AUTOSUFFICIENTI NEL TERRITORIO DELLA REGIONE LAZIO. Questo l’avviso pubblico
Cdr Tg5: aggressione inaudita a Carmen La Gatta. Indagini rapide per accertare la responsabilità dei fatti

Il cdr del Tg5 è solidale con la collega Carmen La Gatta di Fuori dal coro e con gli operatori della troupe aggrediti con inaudita violenza in strada a Cuneo da due persone. Alla collega gli auguri di pronta guarigione e chiediamo alle autorità competenti di accertare le responsabilità di quello che si manifesta come […]
Inpgi: accesso agli atti parziale. Sì all’iscritto, no al Siai. La protesta del sindacato

È opportuno portare a conoscenza di tutti gli iscritti che l’inpgi ,con una nota di pochi giorni fa, ha riscontrato positivamente l’istanza presentata dalla sottoscritta di accesso agli atti , formulata sia in qualità di giornalista iscritta all’Inpgi, sia in qualita’ di Presidente del Sindacato SIAI. L’istanza, avanzata a mezzo del legale Avv. Vincenzo Perticaro, […]
Terza edizione Mojo festival: la presentazione martedì 13 alle 12

Stampa romana e Associazione Nazionale Filmaker presentano la terza edizione del Mojo Festival, la manifestazione dedicata al mobile journalism ideata dall’inviato della Rai Nico Piro. Nella conferenza stampa di martedì 13 alle 12 faremo il punto sul programma che si articolerà su tre giorni dal 7 al 9 maggio. Con noi il direttore della manifestazione […]
Violenze durante “Io apro”: la condanna di stampa romana

Stampa Romana stigmatizza e condanna gli episodi di violenza che hanno colpito un operatore del tg5 e un videomaker di Repubblica durante le manifestazioni per “Io apro”. Non c’è ragione che possa giustificare comportamenti che nulla hanno a che vedere con la libera manifestazione delle proprie idee in uno stato democratico. Chiediamo che le forze […]
Come scrivere e montare un servizio radiofonico: Webinar ASR lunedì 19 alle 10

La radio è un media con le sue regole, i suoi meccanismi e la sua organizzazione. Per questo motivo la scrittura per la radio ha le sue peculiarità e per un giornalista è molto importante conoscerne tempi e modalità. Il webinar di Stampa Romana “Come scrivere e montare un servizio radiofonico”, intende approfondire tutti gli […]
Tagli a Sky e Repubblica: un campanello d’allarme per l’occupazione

Due segnali da non sottovalutare arrivano da due colossi dell’informazione nazionale:Sky e Repubblica. Dopo la dolorosa riduzione con licenziamenti dell’occupazione su Roma e il trasferimento di una settantina di giornalisti a Milano Sky annuncia un piano di abbattimento dei costi che in 4 anni dovrebbe portare a 2500/3000 uscite di lavoratori del gruppo, che vanta […]
Lavoratori autonomi e freelance:”Subito norme attuative per permettere ai giornalisti esonero parziale obblighi contributivi e bonus babysitter”

Non c’è più tempo: da oltre un anno la pandemia ha reso ancora più dure, e in alcuni casi drammatiche, le condizioni del lavoro dei giornalisti freelance, autonomi e parasubordinati e ne ha drasticamente tagliato i compensi. Eppure gran parte dell’informazione, anche nel periodo dell’emergenza sanitaria, è curata da loro.Una parte consistente di questi lavoratori […]