Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Rinvio corso su “L’Uso degli smartphone per la produzione e la distribuzione di video news” Laboratorio di primo livello

Mobile journalism

Per ragioni di precauzione sanitaria e in coerenza con quanto ha disposto l’ultimo decreto del Governo rinviamo il corso di formazione programmato per il 30 e 31ottobre 2020 c/o l’Associazione Stampa Romana dal titolo “L’Uso degli smartphone per la produzione e la distribuzione di video news” Laboratorio di primo livello a data da destinarsi Appena le condizioni esterne lo permetteranno […]

Greenaccord – L’agenda ambientale interroga la politica: evento confermato 23 e 24 ottobre

EVENTO CONFERMATO Alla luce dell’ultimo Dpcm, dalla Prefettura di Roma, dalla Prefettura di Viterbo e dallo stesso Ordine dei Giornalisti, ci hanno confermato che l’evento, essendo un corso di formazione, è autorizzato a svolgersi dal vivo, pertanto confermiamo, come da programma, il suo svolgimento e ricordiamo che i crediti per i giornalisti saranno erogati solo partecipando in presenza. […]

Come leggere un bilancio: il corso del 20 ottobre è stato rinviato

In ottemperanza alle norme previste dal nuovo Dpcm del 18 ottobre 2020, informiamo che il corso in presenza di domani, “Come leggere un bilancio” del 20 ottobre 2020, è stato rinviato. Sarà nostra premura informare tutti i partecipanti sulla nuova data di svolgimento del corso.

Agenda Stampa Romana: Appuntamenti dal 19 al 23 ottobre

Dal 19 al 23 ottobre, Stampa Romana propone altri due corsi di formazione: il 20 ottobre in presenza presso la sede Casagit e il 23 ottobre a distanza con un webinar a pagamento che spiegherà come approcciare ai tanti bandi europei dedicati ai giornalisti e non. APPUNTAMENTI STAMPA ROMANA MARTEDÌ 20 OTTOBRE Come leggere un […]

La costruzione di progetti giornalistici e i fondi europei: Webinar ASR 23 ottobre

Realizzare un nuovo progetto giornalistico o far decollare una start-up da zero necessita, oltre che di idee e pianificazione, anche di importanti fondi finanziari.  La programmazione europea 2021-2027 propone molte sfide e molti aiuti a chi vuole intraprendere un progetto imprenditoriale. Ma come essere competitivi e cercare di far finanziare il proprio progetto? Per tutti è davvero complesso […]

Smart working fase due: il report di stampa romana

Dall’inizio di giugno siamo in fase due nella gestione della pandemia. Anche il modo di produrre informazioni e notizie non poteva non risentire della parziale riapertura del paese. Stampa romana con il fondamentale supporto di 76 comitati di redazione e fiduciari ha fatto il punto della situazione.Questa modalità di esercizio della prestazione (il cosiddetto Smart working) […]

Ddl Di Nicola sui collaboratori. Equo compenso per la giustizia sociale della categoria

Il disegno di legge sui compensi dei collaboratori delle testate giornalistiche presentato in Senato (primo firmatario Primo Di Nicola) ripropone un tema centrale nel nostro mondo. È doveroso tutelare chi nella nostra professione sopravvive al di fuori del contratto di lavoro racimolando compensi da fame. È una declinazione del tema dell’equo compenso ancora fermo sul […]

Bandi europei: webinar gratuito il 14 ottobre

Se abbiamo un nuovo progetto giornalistico da realizzare o un’idea di start-up innovativa, possiamo accedere a importanti finanziamenti che in parte o integralmente, possono coprire le spese di realizzazione.  L’Europa mette infatti a disposizione attraverso linee di finanziamento diverse, soldi per portare avanti progetti. Un’opportunità che l’Italia sta imparando a sfruttare, ma molto ancora c’è da fare. Come orientarsi al meglio […]

No mask e la stampa libera: le intimidazioni non passeranno

Come qualche mese fa la manifestazione dei no mask a Roma si è caratterizzata per gli insulti ai giornalisti presenti. L’accusa è di essere collaborazionisti e lacchè. L’unica colpa reale è solo e sempre quella di raccontare i fatti. Asr esprime solidarietà ai colleghi e alle colleghe e ai lavoratori delle troupe chiedendo alle forze […]

Chi siamo

Il network