Fine del divieto di cumulo una minaccia per l’occupazione

La Cassazione allinea l’Inpgi alla disciplina generale dell’INPS e elimina i tetti per il cumulo tra trattamento pensionistico di qualsiasi tipo e il reddito da lavoro. Gli effetti di questa decisione sono evidenti. Assisteremo ad un ulteriore avvitamento del mercato del lavoro restringendo ancora di più le opportunità per nuova occupazione e reimpiego di disoccupati. […]
Come comunicare con i social: corso ASR il 16 ottobre

Come si sviluppa una strategia di comunicazione social? Perché è importante avere chiari gli obiettivi prima di iniziare? Come evitare gli errori più comuni del “social editor fai da te?” Questo e molto altro verrà affrontato durante il corso “Come comunicare con i social in maniera efficace”, uno dei corsi più richiesti e seguiti di Stampa Romana. L’attività di ogni giornalista si sviluppa al giorno […]
Agenda stampa Romana: appuntamenti 12-16 ottobre

Dal 12 al 16 ottobre Stampa Romana organizzerà altri due corsi di formazione: un webinar gratuito con il giornalista Roberto Reale (le opportunità dei bandi europei) e un webinar a pagamento con (3 crediti formativi) con il giornalista Pierluigi Grimaldi che continuerà la formazione sulla comunicazione sui social network. Info e dettagli nella nostra agenda […]
Cassazione: cumulo senza limiti tra pensioni e retribuzioni

Anche i giornalisti pensionati di anzianità e prepensionati INPGI 1 potranno cumulare incondizionatamente e senza alcun limite la pensione con i redditi di lavoro allo stesso modo dei loro colleghi titolari di pensioni di vecchiaia. Lo ha deciso definitivamente la Cassazione che ha disapplicato l’art. 15 del Regolamento dell’ente di previdenza, che tuttora prevede che […]
Positivi nelle redazioni: invitiamo alla massima prudenza

La recrudescenza del Covid non risparmia le redazioni. La positività del direttore de La Stampa Giannini segue una lenta e inesorabile crescita dei contagi anche tra i giornalisti e chi lavora al loro fianco. Stampa romana chiede ai colleghi e alle colleghe, ai direttori e alle direttrici e alle aziende di essere molto prudenti nei […]
Mobilitazione per difendere il perimetro locale del gruppo Gedi

Abbiamo appreso, purtroppo da fonti “terze”, con amarezza e stupore l’intenzione dell’azienda di dismettere testate storiche del gruppo. I giornalisti de la Repubblica, Gedi visual, L’Espresso e Radio Capital esprimono compatti la massima solidarietà ai colleghi delle testate locali in lotta, chiedono formalmente all’azienda di fornire con la dovuta sollecitudine conferma o meno delle voci […]
AVV. DI PIETRO, CASSAZIONE COMINCIA A NON APPLICARE NORME SUL CARCERE PER I GIORNALISTI

Articolo pubblico su ossigeno.info OSSIGENO – 2 ottobre 2010 – Il commento del coordinatore dell’Ufficio di Assistenza Legale Gratuita di Ossigeno alla sentenza del 22 settembre 2020 con cui la Suprema corte ha annullato la condanna di Gabriele Carchidi a 8 mesi Pochi giorni fa è giunta, attesissima, la notizia della decisione della Quinta Sezione Penale […]
Agenda Stampa Romana: appuntamenti dal 5 al 10 ottobre

Dal 5 al 10 ottobre, l’offerta formativa di Stampa Romana si arricchisce di altri tre corsi di formazione, due gratuiti e uno a pagamento in presenza e con crediti formativi. Inoltre mercoledì 7 ottobre sarà presentato online il libro di Michele Mezza “Il Contagio dell’algoritmo” TUTTI GLI APPUNTAMENTI MERCOLEDÌ 7 OTTOBRE Webinar gratuito – La […]
Una voce professionale: corso ASR con Valentina Rossi sabato 10 ottobre

Saper parlare in pubblico è davvero una esigenza per tutti, non solo, come si pensa di solito, per i politici. È importante per chi deve comunicare un progetto, per chi lavora in gruppi ristretti ma anche nella vita di tutti i giorni. Il corso in presenza di Stampa Romana ha l’obiettivo di migliorare la propria […]
Arthemisia: un altro uso distorto della Cassa Covid

Può una società prendere i benefici della cassa Covid e continuare a produrre come se nulla fosse? Può una società mettere in cassa integrazione a zero ore i dipendenti ed appaltare all’esterno il lavoro di quei dipendenti? Può una società non versare il tfr dei dipendenti alla gestione del fondo complementare della previdenza di categoria? […]