Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

In vigore da oggi il decreto-legge n. 76 contenente “Misure urgenti per la semplificazione. Saranno sospesi dall’Ordine i giornalisti professionisti e pubblicisti ancora sprovvisti della pec.

E’ in vigore da oggi il decreto-legge n. 76 contenente “Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale”. L’importante provvedimento, che consta di 65 articoli con relativi allegati distribuiti in ben 137 pagine, é stato pubblicato ieri nel Supplemento Ordinario n. 24 alla Gazzetta Ufficiale n. 178. CLICCA QUI Molte le novità per i cittadini e […]

Odierna sentenza di incostituzionalità in materia di indennità in misura fissa in caso di licenziamento in materia di contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti

La Corte Costituzionale, accogliendo le eccezioni sollevate dai tribunale del lavoro di Bari e di Roma, ha dichiarato oggi l’illegittimità dell’attuale indennità in misura fissa “di importo pari a una mensilità dell’ultima retribuzione di riferimento per il calcolo del trattamento di fine rapporto per ogni anno di servizio” in caso di licenziamento in materia di […]

Minacce a Giuseppe Bascietto: la solidarietà di Stampa Romana

Stidda è un libro nel quale Giuseppe Bascietto, attuale ufficio stampa per la Cisl territoriale, ha ripercorso l’aggressione della Stidda nella Sicilia meridionale. Una lunga escalation di sangue durante gli anni ottanta e novanta oscurata sulla ribalta nazionale dallo stragismo dei corleonesi di Totò Riina.   Una vicenda dolorosa in cui Bascietto fa nomi e cognomi […]

Salvaguardie per pensioni: parte il censimento nazionale

inpgi

Il Comitato istituito dalla Associazione Stampa Romana in rappresentanza dei colleghi rimasti fuori dall’ultima riforma pensionistica Inpgi e dalle clausole di salvaguardia relative alle aziende editoriali fallite è stato ricevuto dal segretario della Fnsi, Raffaele Lorusso, e dalla presidente dell’Inpgi, Marina Macelloni.  All’incontro erano presenti il vicesegretario di Stampa Romana Stefano Romita e, in rappresentanza […]

Sciopero dei collaboratori del Messaggero

Non abbiamo altra scelta. Per la dignità del lavoro, per il diritto dei giornalisti di informare, e per il diritto dei lettori di essere informati da giornalisti liberi e indipendenti, siamo costretti a proclamare un pacchetto di 3 giorni di sciopero contro i tagli dei compensi e per lanciare un segnale forte all’editore che sta […]

Sindacato Cronisti, convocare al più presto congresso dell’Unci

Il consiglio direttivo del Sindacato Cronisti Romani chiede che il congresso dell’UNCI, l’’Unione Nazionale Cronisti Italiani, venga convocato non oltre il 30 settembre 2020. La richiesta è stata inoltrata alla FNSI, la Federazione Nazionale della Stampa Italiana, nel cui ambito è costituito l’UNCI e che ne ha decretato il commissariamento lo scorso dicembre. Il congresso […]

Assemblea Alma Media: le scelte dell’azienda compromettono il lavoro e il prodotto

ALMA MEDIA: L’ATTIVITÀ STAMPA, FONTE PRINCIPALE DEL FATTURATO DELLA SOCIETÀ, PORTATA AL LIMITE DELLA PARALISI. I GIORNALISTI MESSI IN CASSA INTEGRAZIONE AL 50% Con comunicazione del 24 giugno scorso, i giornalisti di Alma Media, società editrice delle testate Alice Cucina (con l’allegato I Colori della Cucina), Facile Cucina e Diari di Viaggio by Marcopolo, e […]

OMICIDIO CERCIELLO REGA: SCR, PERMETTERE L’INGRESSO DELLE TELECAMERE IN AULA

Il processo in corso davanti alla Prima Corte d’Assise di Roma per la morte del vice brigadiere dei carabinieri Mario Cerciello Rega, ucciso con undici coltellate il 26 luglio 2019, non può essere sottratto al diritto di cronaca. Il Sindacato dei Cronisti Romani chiede che possano essere ammesse in aula tutte le telecamere e giornalisti […]

Assemblea Ansa boccia proposta azienda sugli ammortizzatori sociali

L’assemblea dei giornalisti dell’ANSA, pur apprezzando il lavoro fatto dal sindacato per garantire precari e collaboratori e ridurre l’impatto degli ammortizzatori sociali sull’operatività dell’agenzia, respinge la proposta di accordo fatta al cdr dai vertici aziendali per chiudere la vertenza in corso. Una proposta del tutto priva di visione del futuro e di una strategia aziendale […]

Chi siamo

Il network