Libertà di stampa: No B Day, Bonelli (Verdi) e Pardi (Idv) chiedono la diretta tv Rai
Roma, 1 dic 2009 – ´´La Rai garantisca la diretta Tv della manifestazione No B Day di sabato prossimo a Roma´´. Lo chiede il presidente dei Verdi, Angelo Bonelli al direttore generale e al presidente dell´azienda di servizio pubblico. ´´La Rai gia´ in analoghe circostanze – sottolinea Bonelli – ha garantito la diretta come la […]
Informazione: Google, faremo pagare le notizie se gli articoli consultati sono più di cinque
New York, 1 dic 2009 – Google apre ai contenuti editoriali a pagamento sul proprio motore di ricerca e sull’aggregatore Google News, lanciando un dispotivo che obbliga i navigatori a identificarsi e a pagare nel caso in cui consultino oltre cinque articoli attraverso i suoi servizi.«Abbiamo deciso di permettere agli editori di limitare il numero […]
Giornali, politica & veleni: ricatto hard ad Alessandra Mussolini, Fiore vuole denunciare per danni Feltri e chiede un milione di risarcimento
Roma, 30 nov 2009 – Il braccio destro di Fabrizio Corona sarebbe indagato nell´ambito dell´inchiesta sul presunto video hard di Alessandra Mussolini e Roberto Fiore. Secondo Anna Lami, portavoce di Forza Nuova, ´il signor A.C., indagato per aver scritto una lettera a Palazzo Chigi, è in realtà un esponente del cosiddetto Partito degli artisti, braccio […]
Diritti Tv: giudici di Milano, no a Mediaset e Rete Italia parti offese nel processo Berruti. Rinviato intanto al 14 dicembre lo stralcio Confalonieri
Milano, 30 nov 2009 – No a Mediaset e Rete Italia parti offese nel processo nel quale e´ imputato il parlamentare del Pdl Massimo Maria Berruti. Lo hanno deciso di giudici dell´VIII sezione penale del tribunale di Milano. A questo punto il procedimento andra´ avanti con l´istruttoria dibattimentale e la prossima udienza e´ stata fissata […]
L´assemblea de Il Riformista:
"Solidarietà a Silvia Resta"
L´assemblea di redazione del Riformista si è riunita per esprimere la sua solidarietà alla collega Silvia Resta de La7 per il servizio non mandato in onda dal suo direttore Antonello Piroso sulle nuove accuse di mafia a Silvio Berlusconi e Marcello Dell´Utri. In base alle motivazioni addotte da Piroso, la mancanza di contraddittorio, giovedì 26 […]
Natale e Butturini su Grt
"Uno sciopero sacrosanto"
“Licenziamenti, minacce, querele, procedimenti disciplinari: questo è il modo in cui Luciano Tarricone, presidente del Cda, Mario Bertoldi, direttore responsabile e Antonio Giardullo, direttore di GrtTv gestiscono il loro rapporto con la redazione dell´Agenzia Grt, per altro composta in maggioranza da soci-lavoratori. Proprio la loro esistenza e il loro lavoro permettono a Grt di accedere […]
Editoria: nuovi lettori per la sinistra in edicola. Il Fatto Quotidiano outsider, cresce l´Unità, stabili Manifesto e Liberazione
Roma, 28 nov 2009 – ´´Il giornale non dovra´ avere alcuna indicazione di partito. Dovra´ essere un giornale di sinistra. Io propongo come titolo l´Unita´ puro e semplice che sara´ un significato per gli operai e avra´ un significato piu´ generale´´: era il 12 settembre del 1923 quando Antonio Gramsci scriveva la lettera per la […]
Libertà di stampa: Repubblica, il 20% di Mediaset appartiene alla mafia. E Marina Berlusconi querela il quotidiano
Roma, 28 nov 2009 – ´Con riferimento alle affermazioni gravemente diffamatorie contenute in un articolo odierno di Repubblica in cui si insinua che il 20% di Mediaset appartenga alla mafia, Mediaset agira´ giudizialmente contro gli autori dell´articolo e il direttore responsabile di Repubblica´. Si legge in una nota dell´ufficio stampa di Mediaset. ´L´azione verra´ effettuata […]
Libertà di stampa: ancora un giornalista ucciso in Messico, è l´undicesimo dall´inizio dell´anno
Guadalajara, 28 nov 2009 – Si chiamava José Emilio Galindo Robles, ed era direttore di Radio de l’Université de Guadalajara, nello Stato di Jalisco (ovest del Paese): è stato ritrovato morto nella sua abitazione. Il giornalista è stato ucciso con un corpo contundente che gli ha fratturato il cranio. José Emilio Galindo Robles era molto […]
Libertà di stampa: Catania calcio impedisce l´accesso a giornalista e cameraman. Odg Sicilia, inaccettabile
Palermo, 27 nov 2009 – Il presidente dell´Ordine dei giornalisti di Sicilia, Franco Nicastro, ha criticato l´atteggiamento della societa´ Catania calcio che ha impedito l´accesso all´impianto sportivo di Massannunziata a un giornalista di Telecolor e a un cameraman dell´emittente. ´La decisione di impedire a un professionista dell´informazione di svolgere il proprio lavoro – ha detto […]