Libertà di stampa: Berlusconi fra i terremotati, ammesse solo le tv. I giornalisti protestano, identificati dalla polizia
L´Aquila, 4 nov 2009 – Debellata la scarlattina resta, ed è sempre più forte, l’allergia del premier per la carta stampata. La sintomatologia non è nuova, ma ieri pomeriggio se ne è avuto un significativo esempio quando il solerte staff che assiste Berlusconi in trasferta ha vietato ai giornalisti di carta stampata di unirsi alle […]
Libertà di stampa: Stand up for journalism, l’Europa domani manifesta in difesa della libera informazione e del ruolo dei giornalisti
Roma, 4 nov 2009 – L’Europa manifesta per la libertà di stampa. Dopo il raduno del 3 ottobre scorso di piazza del Popolo a Roma, l’iniziativa si espande a livello continentale. L’evento si terrà domani (5 novembre 2009) al grido di “Stand Up for Journalism”, titolo della manifestazione che vedrà impegnati tutti i reporter europei […]
Libertà di stampa: alta tensione a Teheran, fermato un reporter dell´agenzia Afp
Teheran, 4 nov 2009 – Giornata di alta tensione a Teheran, dove la polizia ha disperso con la forza una manifestazione contro il presidente iraniano Mahmoud Ahmadinejad, convocata in occasione del 30mo anniversario dell´occupazione dell´ambasciata degli Stati Uniti durante la Rivoluzione Islamica. Al grido di ´´Allah Akbar´´ e ´´Morte al dittatore, migliaia di persone si […]
Editoria in crisi: gruppo Tribune (Los Angeles Times e Chicago Tribune) taglia l´abbonamento all´Associated Press
Chicago, 3 nov 2009 – Il gruppo editoriale Tribune Co., che possiede tra gli altri quotidiani come il Chicago Tribune, il Los Angeles Times, il Baltimore Sun e 23 emittenti televisive, ha deciso di tagliare in via sperimentale a partire dalla settimana prossima l’abbonamento all’Associated Press. Duramente colpito dalla crisi, il gruppo vuole verificare l’opportunità […]
Diritti tv: Mediaset, Berlusconi chiede rinvio dell´udienza a Milano per "legittimo impedimento"
Milano, 3 nov 2009 – I legali del presidente del Consiglio Silvio Berlusconi hanno presentato oggi al Tribunale di Milano una istanza in cui si chiede il rinvio dell´udienza del 16 novembre del processo sui diritti tv Mediaset in cui Berlusconi figura fra gli imputati – la prima della ripresa del procedimento dopo la bocciatura […]
Corte Costituzionale: le donne potranno rimanere al lavoro sino al 65° anno di età come gli uomini senza dare alcun preavviso
Roma, 3 nov 2009 – Importante novità per quanto riguarda la pensione delle donne che potranno rimanere al lavoro sino al 65° anno di età come gli uomini senza dare alcun preavviso. La Corte Costituzionale ha dichiarato illegittimo l´art. 30 del d.lgs. 11 aprile 2006, n. 198 laddove prevede, a carico della lavoratrice che intende […]
Politica & Tv: Georgia, dal 2010 canale televisivo anti-Russia
Tblisi, 3 nov 2009 – La Georgia prepara un attacco mediatico contro Mosca con la creazione di un canale televisivo in lingua russa destinato ai telespettatori caucasici di Abkhazia, Ossezia del Sud e Cecenia. Lo riporta il quotidiano Vremia Novostei, secondo cui l’iniziativa avrà l’obiettivo di informare le repubbliche del Caucaso settentrionale sulla posizione di […]
Politica & Tv: presto un talk show di Belpietro su Raidue per fare da contraltare ad "AnnoZero"
Roma, 3 nov 2009 – Un talk show di approfondimento di prime time, in onda su Raidue non prima di metà dicembre, forse a gennaio, in onda il mercoledì o il lunedì. È il progetto – che qualcuno ha già definito l’anti-Santoro – al quale lavora Maurizio Belpietro. «Ne stiamo discutendo, vediamo se andrà in […]
Tv digitale: oscuramento satellitare, l´associazione "Altroconsumo" porta in tribunale la Rai
Milano, 3 nov 2009 – Con una nota resa pubblica il 2 novembre in mattinata, l´Associazione dei consumatori chiama la Rai a giudizio con un ricorso d´urgenza presso il Tribunale di Roma ´per evitare che la pratica degli oscuramenti del servizio pubblico radiotelevisivo continui´. La querelle si riferisce alla decisione presa questa estate dai vertici […]
Libertà di stampa: il petroliere Taci organizza pestaggio in Albania, picchiato editore a lui avverso
Tirana, 3 nov 2009 – Il petroliere albanese Rezart Taci, che lo scorso agosto si ritirò senza spiegazioni dall´acquisto del Bologna FC, ha aggredito in uno dei pub del centro di Tirana Mero Baze, editore del quotidiano Tema, opinionista e conduttore di una trasmissione politico-investigativa. Lo hanno confermato all´Ansa due colleghi di Baze, testimoni oculari […]