Libertà di stampa: Sri Lanka, giornalista condannato a 20 anni di carcere
Colombo, 15 set 2009 – Un giornalista dello Sri Lanka e´ stato ha condannato a vent´anni di prigione. Si tratta del primo giornalista formalmente accusato (e poi condannato) nel Paese per aver espresso liberamente la sua opinione nell´esercizio della sua professione, anche se formalmente la condanna e´ avvenuta invocando la legge di prevenzione del terrorismo. […]
Libertà di stampa: Berlusconi a "Porta a Porta": farabutti in tv, stampa e politica. Contro "Repubblica", superpartito con editore evasore
Roma, 15 set 2009 – Mentre su Rai2 andava in onda un poliziesco all´italiana al posto di Ballarò, e su Canale 5 Matrix era sostituito da un serial sulla mafia, Berlusconi era ´costretto´ a monopolizzare Rai1 su libertà di stampa e coalizione di governo. ´Costretto´ perché se fosse stato per lui, avrebbe preferito guardare il […]
Libertà di stampa: Milena Gabanelli ("Report"), la trasmissione andrà in onda anche senza tutela legale
Roma, 15 set 2009 – Milena Gabanelli non si arrende: l’autrice e conduttrice di ‘Report’, in una intervista audio pubblicata sul sito del Corriere della sera, annuncia che il programma andrà in onda regolarmente nonostante l’annuncio che la Rai intende togliere la tutela legale ai suoi autori. “Io spero – dice – che questa intenzione […]
Libertà di stampa. Floris, "Ballarò" non è un programma del Pd ma della Rai
Roma, 15 set 2009 – ‘Ballarò è “una trasmissione della Rai”, quindi “libera”. “Sono un giornalista. Non faccio trasmissioni contro nessuno, neanche contro Berlusconi. Non sono disposto naturalmente neanche a farle a favore di qualcuno”. Lo precisa, in una nota, Giovanni Floris, dopo che durante ‘Porta a porta’ Piero Sansonetti ha affermato che ‘Ballarò’ è […]
I giornalisti de La7:
"In piazza per la libertà"
I giornalisti di La7 aderiscono alla manifestazione nazionale della Fnsi per la libertà di stampa. Il 19 settembre saranno in piazza a Roma a difesa del principio essenziale per ogni vera democrazia, così come sancito dalla stessa Costituzione Italiana con l’art. 21. In un momento di continui attacchi all’indipendenza dei media nazionali da parte di […]
Libertà di stampa: Hong Kong, centinaia in piazza contro le violenze della polizia verso i giornalisti
Hong Kong, 14 set 2009 – Oggi il quotidiano di Hong Kong South China Morning Post riporta la notizia della protesta di centinaia di manifestanti scesi in piazza nella città per chiedere giustizia contro le violenze compiute dalle forze dell´ordine ai danni di giornalisti, sia cinesi che stranieri, inviati nella regione autonoma cinese del Xinjiang […]
Libertà di stampa: Rai nel caos, dopo "Ballarò" salta anche "Matrix". Santoro, Berlusconi agisce nell´ombra
Roma, 14 set 2009 – Palinsesti stravolti, telegiornali saltati e approfondimenti spostati, programmi in forse. Non si placa la tempesta sulla Rai e anzi il caso Ballarò, rinviato a giovedì per far spazio stasera allo speciale di Porta a porta sulla ricostruzione d’Abruzzo con ospite il premier a 360 gradi, fa da detonatore a nuovi […]
Rai: "Ballarò" spostato per "Porta a Porta". Gentiloni (Pd), è cominciata la "normalizzazione" di Raitre
Milano, 13 set 2009 -Rammarico e disappunto. Ma anche rabbia.Tutto per un «atto immotivato» almeno agli occhi di Giovanni Floris, il conduttore di Ballarò. Il programma doveva andare in onda, per la prima puntata della stagione, martedì in prima serata. Peccato però che la Rai ha deciso di farlo slittare per dare spazio a uno […]
Libertà di stampa: Brunetta, i giornali dovrebbero andare avanti senza fondi pubblici
Roma, 13 set 2009 – I giornali dovrebbero andare avanti senza fondi pubblici. Lo ha sottolineato il ministro della Funzione pubblica, Renato Brunetta, nel corso del suo intervento settimanale su Rtl 102,5. “I giornali dovrebbero andare avanti con le loro gambe, senza soldi pubblici e dovrebbero stare sul mercato – ha spiegato -. Si spendono […]
Web: ricerca Nielsen, quasi un italiano su due non utilizza Internet
Milano, 13 set 2009 – Quasi un italiano su due non utilizza Internet e il 45% della popolazione con più di 14 anni ancora non ne fa uso. E’ quanto emerge da una ricerca della Nielsen, su ‘Separati in casa: gli italiani tra cultura e tecnologie’, che viene presentata venerdì 18 settembre a Milano (Palazzo […]