Crisi in redazione: cdr Rainews24 annuncia lo stato di agitazione
Roma, 22 set 2009 – L’assemblea di redazione di Rainews24 ha proclamato lo stato di agitazione. “Dal 1999 – scrive in una lettera aperta il Cdr – Rainews24 ha garantito l’informazione di servizio pubblico in tutti i momenti cruciali italiani e internazionali: dagli attentati alle Torri Gemelle fino al terremoto in Abruzzo, passando per la […]
Libertà di stampa: Berlusconi contro i giornalisti, basta domande di gossip a me e ai miei ministri
Roma, 22 set 2009 – «Ho chiesto ai ministri di non rispondere più a vostre domande di gossip». Lo afferma il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, in partenza per gli Stati Uniti dove interverrà all´Onu e al G20, lasciando la conferenza stampa al termine del Cdm che ha varato la Finanziaria per il 2010. «A […]
Libertà di stampa: strappò il microfono a Staffelli sbattendoglielo sul naso, condannato Del Noce
Roma, 22 set 2009 – Condannato l´ex direttore di Rai Uno, oggi direttore di Rai Fiction, Fabrizio Del Noce, e assolto l´inviato di Striscia la notizia, Valerio Staffelli. Così si è concluso un processo che vedeva entrambi imputati per una lite avvenuta alla fine del 2003 e proseguita nel gennaio dell´anno successivo. In particolare il […]
Editoria Usa: Obama pronto a studiare il salvataggio della stampa, il buon giornalismo è fondamentale per la democrazia
Washington, 21 set 2009 – Convinto che il buon giornalismo é “asolutamente fondamentale per la salute della democrazia”, Barack Obama (foto) apre al bail out della stampa: per la prima volta da quando è alla Casa Bianca, il presidente si è detto “pronto a studiare” proposte di legge in Congresso che aprano la strada al […]
Libertà di stampa: Iran, ancora in carcere il giornalista canadese di "Newsweek"
Teheran, 20 set 2009 – Si trova ancora in carcere, in Iran, Maziar Bahari, giornalista e cineasta canadese. Il corrispondente di Newsweek, di origine iraniana, è stato arrestato il 21 giugno in Iran con l’accusa di essere una spia.Il 24 luglio personale del ministero degli Esteri ha chiesto di poter incontrare Bahari, ma il governo […]
Libertà di stampa: appello dell´Osce a Berlusconi, ritiri le querele a "Repubblica" e "l´Unità"
Vienna, 20 set 2009 – L´Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa chiede a Silvio Berlusconi di ritirare le querele per diffamazione contro la Repubblica e l´Unità. In una nota, il rappresentante dell´Ocse per la libertà di stampa, Miklos Haraszti, si dice preoccupato per l´azione legale intrapresa da un premier di centrodestra, considerato […]
Politica & giornali: la stampa estera torna su Berlusconi. The Guardian, le donne italiane pronte a rovesciarlo. El Pais, si prepara già il "dopo"
Roma, 20 set 2009 – La stampa straniera torna a occuparsi dell´Italia attraverso i problemi di Berlusconi. Oggi sia l´inserto domenicale del Guardian, in Gran Bretagna, sia El Pais, in Spagna. Affrontano l´argomento sebbene con due tagli differenti. Nel primo caso ci si occupa del rapporto tra il premier e le donne, nel secondo si […]
Editoria: mercoledì arriva in edicola "il Fatto" di Padellaro e Travaglio
Roma, 19 set 2009 – Mercoledì 23 settembre è il ‘D-Day’ del Fatto Quotidiano, il nuovo giornale nato dalla rodata collaborazione all’Unità tra Antonio Padellaro, Furio Colombo e Marco Travaglio. Sedici pagine, sei giorni di uscita, un costo di 1,20 euro a copia, per raccontare i fatti senza il condizionamento di un editore-padrone e una […]
Internet: ricerca Nielsen, 28 milioni gli italiani navigatori ma siamo ancora gli ultimi in Europa
Milano, 18 set 2009 – Sono 28,4 milioni gli italiani che utilizzano la Rete: 2 milioni e mezzo in più rispetto al 2008, 5 milioni in più rispetto al 2007. Nonostante questo solo il 42% delle famiglie italiane con un componente (in età compresa tra i 16 e i 64 anni), accede ad internet. E´ […]
Libertà di informazione: stampa Ue, Berlusconi vuole intimidire giornali e portavoce
Bruxelles, 17 set 2009 – Silvio Berlusconi cerca di «intimidire» la stampa. È questo il contenuto di volantini e adesivi sulla libertà di stampa distribuiti oggi in Commissione Ue su iniziativa dell´Associazione della stampa internazionale (Api), Reporter senza frontiere (Rsf) e Federazione internazionale dei giornalisti (Ifj). Nella sede dell´eurogoverno sono stati distribuiti volantini in cui […]