Crisi in redazione: accordo nella notte con i sindacati, salvo il "Boston Globe"
New York 6 mag 2009 – La societa´ che pubblica il Boston Globe e i sindacati hanno raggiunto nella notte un accordo di massima che, se approvato dagli iscritti, permettera´ di salvare la storica testata del New England. Lo ha annunciato Dan Totten, il presidente della Newspaper Guild, l´ultimo sindacato ancora al centro della trattativa. […]
Contratto: Stampa Romana, sbagliata firma della Fnsi prima della consultazione referendaria
Roma, 6 mag 2009 – Il Consiglio direttivo dell´Associazione Stampa Romana ´´prende atto e dissente profondamente dalla decisione della Fnsi di firmare presso il ministero i protocolli aggiuntivi e il nuovo contratto di lavoro giornalistico, prima che esso venga sottoposto alla consultazione referendaria´´. Nel documento approvato all´unanimita´ il direttivo, ´´prendendo atto delle affermazioni del presidente […]
Editoria: chiude ".ch", quotidiano gratuito svizzero-tedesco
Canton Ticino, 4 mag 2009 – Il quotidiano gratuito svizzero tedesco ´.ch´ cessa le pubblicazioni con effetto immediato. La misura tocca 69 dipendenti per un totale di 61 impieghi, ha reso noto il consiglio d´amministrazione della societa´ editrice ´Punkt ch AG´. ´´La decisione e´ dovuta al rapido deterioramento della situazione congiunturale, che si traduce in […]
Libertà di stampa: Iran, tra una settimana il processo d´appello per Roxana Saberi
Teheran, 5 mag 2009 – Si aprira´ tra una settimana, lunedi´ o martedi´ prossimo, il processo d´appello a Teheran per Roxana Saberi, la giornalista irano-americana in sciopero della fame dal 21 aprile. Il portavoce della magistratura, Ali Reza Jamshidi, ha fatto sapere che anche stavolta il giudizio si svolgera´ a porte chiuse mentre la difesa […]
Contratto giornalisti: ratificato a Palazzo Chigi l´accordo tra Fnsi e Fieg
Roma, 5 mag 2009 – Editori e sindacato dei giornalisti riuniti intorno ad un tavolo con il governo hanno ratificato stamattina a Palazzo Chigi l´ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto nazionale della categoria che era stata siglata lo scorso 26 marzo. In un clima molto cordiale hanno preso la parola il Ministro del […]
Libertà di stampa: Messico, ucciso giornalista dopo inchiesta sulla corruzione
Città del Messico, 5 mag 2009 – Un giornalista che lavorava come corrispondente locale del quotidiano messicano El Tiempo e´ stato ucciso con tre spari alla testa domenica scorsa a Santa Maria El Oro, nella regione di Durango, nord del paese. Carlos Ortega stava tornando a casa in macchina quando e´ stato avvicinato da un […]
Crisi in redazione: Cgil in pista per il salvataggio dell´Unità
Roma, 5 mag 2009 – E´ tutto pronto in Cgil per il via al salvataggio de ´L´Unita´´. Dopo mesi di incontri e discussioni e´ atteso a giorni, probabilmente gia´ la prossima settimana, infatti,l´annuncio del piano messo a punto dalla confederazione di Corso Italia per ridare ossigeno alle casse del quotidiano che fa capo al patron […]
L´accordo con Sky su
redazione romana e precari
Nei giorni scorsi si è chiusa a Milano la trattativa tra Sky, Fnsi, Associazione Stampa Lombarda, Associazione Stampa Romana e il Coordinamento dei CdR di Sky. Sul tavolo due i nodi da sciogliere: la costituzione di un bacino di precari e la chiusura della redazione romana di Sky Sport. Sin dall´inizio, abbiamo deciso di tenere […]
Europee: Dell´Utri, veline meglio di certe telegiornaliste. Natale (Fnsi), il senatore insulta le colleghe
Roma, 4 mag 2009 – ´´Le veline laureate e preparate politicamente sono di gran lunga piu´ apprezzabili di alcune telegiornaliste che non conoscono l´italiano´´. Lo dice Marcello Dell´Utri, intervistato per Klauscondicio su Youtube. Il senatore del Pdl parla a tutto campo e spezza una lancia in favore delle candidate del Pdl (poi escluse dalle liste): […]
Libertà di stampa: l´Iran accetta di rivedere la sentenza di condanna a 8 anni di carcere per la giornalista Saberi
Teheran, 2 mag 2009 – L´Iran accetta di rivedere la sentenza di condanna a otto anni di carcere nei confronti della giornalista americana Roxana Saberi giudicata colpevole di spionaggio. Lo ha reso noto il ministro degli Esteri, Manucher Mottaki, nella conferenza stampa congiunta che ha tenuto con la sua controparte giapponese, Hirofumi Nakasone, al termine […]