Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Agenda Stampa Romana: appuntamenti e corsi 27 novembre – 3 dicembre

EVENTI OTTAVO COLLE 27 novembre ore 11,00 Passeggiata al Mandrione sulla storia della scuola 725 di Don Roberto Sardelli e sul romanzo “Ra- gazzi di vita” di Pasolini DURATA: 1 ora e mezza LUNGHEZZA: 1,8 km circa INFO&PRENOTAZIONI ENTRO 48 ORE DALL’EVENTOMail a prenotazioniottavocolle@gmail.com – www.ottavocolle.com CONTRIBUTO ASSOCIATIVO € 10,00 per i soci di Stampa […]

AST, ASU e ASR: chiarire le voci sulla cessione delle edizioni di Arezzo e Siena da Corriere Umbria al gruppo del Tirreno

Voci insistenti, anche nelle redazioni, si rincorrono da settimane riguardo a un’eventuale cessione delle edizioni di Arezzo e Siena dal Corriere dell’Umbria al gruppo Sae che edita il Tirreno. Si parla anche di un passaggio di otto redattori da un gruppo all’altro.  Poiché l’operazione, così come sarebbe stata prospettata presenterebbe alcune anomalie, anche dal punto di […]

RAI: CDR GIORNALISTI RETI, FUORTES SCAPPA DA DOMANDE

rai

MISTERO SUL DESTINO DI 180 COLLEGHI. APRIRE DIALOGO O SI VA A SBATTERE Quale sarà il destino dei circa 180 giornalisti che oggi operano nelle reti Rai in programmi come Report, Agorà, Vita in Diretta, Unomattina, Porta a Porta? Che fine farà la Direzione editoriale per l’offerta informativa, dove oggi sono assegnati per poi essere […]

CdR Tg1 a Fuortes: ritiri la delibera sulla partecipazione dei colleghi a eventi esterni

Direttiva procedure di autorizzazione – lettera aperta all’AD Fuortes dal CdR del Tg1  Gent.le Amministratore Delegato, il Cdr del Tg1 Le scrive in merito alla recente Direttiva sulle procedure di autorizzazione per i dipendenti Rai e si associa alla richiesta di revoca della suddetta direttiva già espressa dall’Usigrai. A nostro avviso la disposizione in oggetto […]

Eventi Ottavo Colle: appuntamenti di dicembre

4 dicembre 2021 ore 11,00 passeggiata al Quadraro sul film “Mamma Roma” di Pasolini Una passeggiata nello stile di Ottavo Colle l’associazione pioniera a Roma-prima che diventasse una moda- della riscoperta del turismo locale nella periferia. Come sempre analizzeremo le fasi socio urbanistiche che hanno portato all’edificazione della zona, con citazioni letterarie e cinematografiche. Un […]

Ostacolo all’attività giornalistica. Incontro con il gruppo parlamentare PD della Camera

Come proteggere chi informa il Paese con il reato di Ostacolo all’attività giornalistica. È stato questo il tema del confronto tra Lazzaro Pappagallo, segretario di Stampa Romana, l’avvocato Andrea Di Pietro, legale di Ossigeno per l’informazione e una delegazione del gruppo parlamentare alla Camera del Partito Democratico guidata dalla capogruppo Debora Serracchiani con gli onoveroli […]

Riorganizzazione CONI: non riduciamo diritti colleghi

Coni salva le competenze, salva la veste giuridica dei rapporti di lavoro ad eccezione dei colleghi che lavorano per l’ufficio stampa con contratto giornalistico. Sarebbe questo l’esito delle decisioni assunte dal dipartimento sport dopo un passaggio con l’Aran e il ministero della funzione pubblica in merito alla riorganizzazione del Comitato olimpico nazionale. È ovvio che […]

Agenda Stampa Romana: appuntamenti e corsi 22 – 26 novembre

  MARTEDÌ 23 NOVEMBRE CORSO IN PRESENZA: STARTUP EDITORIALI: COME SCEGLIERE LA MIGLIORE FORMA DI INQUADRAMENTO FISCALE E PREVIDENZIALE DOCENTI: Gianni Giacobelli Tiziana Barrucci QUANDO: ore 10.30 – 14.00DOVE: Sala parrocchiale della Basilica di San Lorenzo in Lucina Via in Lucina 16/A – ROMA MERCOLEDÌ 24 NOVEMBRE ASSEMBLEA Sezione Territoriale di Latina dell’ASRQUANDO: ore 11.00DOVE: Circolo Cittadino – […]

La scomparsa di Pier Vincenzo Porcacchia. Il cordoglio di Stampa Romana

All’età di 85 anni è morto il noto giornalista Pier Vincenzo Porcacchia già Direttore Tgr, Gr2 e Gr Rai (azienda in cui ha lavorato per 24 anni fino al 1992) e della Scuola di Giornalismo di Perugia ed ex Capo Ufficio Stampa della Camera dei Deputati dal 2002 al 2009.  Era nato a Roma il […]

Assemblea Messaggero: via libera al digital ma rispettando il lavoro dei colleghi

L’assemblea dei redattori del Messaggero conferma la volontà della redazione di aprirsi alle nuove esigenze del mercato editoriale, lavorando per un prodotto che sia anche orientato al digitale e alla multimedialità, pur sottolineando l’importanza che continua ad avere il giornale cartaceo, anche per la diffusione del brand. L’assemblea chiede perciò al Cdr e alla Direzione […]

Chi siamo

Il network