Tar alla Rai: le nomine dei direttori siano tracciabili e motivate. La soddisfazione di Stampa Romana

La Rai è tenuta alla trasparenza dei propri atti e al rispetto delle normative vigenti, incluse le scelte dei direttori su promozioni e carriere. È questo in estrema sintesi il contenuto della decisione assunta dal Tar del Lazio (11977/2020). Il ricorso, presentato dall’avvocato Iacovino, contesta le nomine effettuate dal direttore del tg1 Giuseppe Carboni. In […]
La Rai in rosso: prima dei sacrifici l’azienda contenga gli sprechi

L’effetto Covid arriva sulla Rai. La contrazione degli incassi pubblicitari e il calo del canone legato ad utenze commerciali determinerebbero un buco di 45 milioni per quest’anno, molto più alto per il 2021. Si tornerebbe insomma all’epoca di conti molto precari e in bilico con conseguenze su banche e fornitori. Nulla si dice sul piano […]
Giornalisti non contrattualizzati Rai: solidarietà ai collaboratori del Messaggero

Il coordinamento dei giornalisti non contrattualizzati della Rai esprime la propria solidarietà e il proprio pieno sostegno all’assemblea dei collaboratori del Messaggero in lotta per i propri diritti e per la dignità di tutti i lavoratori. Il Cgnc Rai
La politica non decide sulla Rai

LA RAI HA BISOGNO DI CERTEZZE! Leggendo i 127 articoli del Decreto Legge pubblicato in Gazzetta Ufficiale, emerge che non è stato previsto nessun tipo di intervento in favore della RAI.La stessa considerazione deve averla fatta il CDA RAI che, con una nota del 20 marzo a firma congiunta dell’Amministrazione Delegato e del Presidente, comunicava […]
Collega Rai positivo al coronavirus. Attivare misure immediate per la salute dei colleghi

La positività al tampone del coronavirus di un collega Rai ripropone il tema della protezione della salute di giornalisti e giornaliste impegnate in una attività fondamentale che è quella di informare il paese alle prese con una emergenza sanitaria. Salutiamo con favore il fatto che il collega Rai non sia mai rientrato in redazione ed […]
Troppe cause di lavoro in Rai. Azienda sia trasparente e cambi passo

Riccardo Lagana’ sta sollevando una questione importante anche per la comunità dei giornalisti che lavora in Rai: il numero di cause di lavoro. Una determinazione della Corte dei Conti indica in 477 giudizi le cause di lavoro sollevate nel triennio 2015/2017 dai dipendenti Rai. Sono numeri importanti che indicano percorsi professionali tormentati. Evidentemente non trovano […]
Aggressione Mazzola: gip Bari archivia querela Laera

Il gip del tribunale di Bari ha archiviato la querela per molestie e diffamazione di Monica Laera nei confronti di Maria Grazia Mazzola perché infondata e falsa anche rispetto alle immagini registrate dalle telecamere. La Laera aveva tentato di stravolgere la dinamica dei fatti: da aggressore a vittima. L’inviata del tg1 il 9 febbraio scorso […]
Prima conferenza internazionale contro le mafie in Slovacchia 11 e 12 novembre

Ho il piacere di segnalare la Prima Conferenza internazionale contro tutte le mafie in Slovacchia, nata su mia iniziativa – per fede gratuita nel giornalismo civile- con le famiglie Kuciak-Kusnirova, con l’avvocato Roman Kvasnica che segue l’inchiesta sugli omicidi, organizzata dal Presidente della Regione di Trnava dove sono stati assassinati il reporter investigativo di Aktuality e […]
Mobilitazione per Maria Grazia Mazzola nel processo per aggressione a Bari

Preg.mo/a Ente/Associazione, oltre 450 tra enti , persone ed associazioni della società civile, tra cui la Tua, nel novembre dello scorso anno si sono unite con una dichiarazione pubblica a sostegno della testimonianza giornalistica dell’inviata speciale del TG1 Maria Grazia Mazzola dopo l’aggressione fisica subita dalla mafiosa di Bari il 9 febbraio 2018. La Rai non […]
Linee guida Rai per i social. La vigilanza riduce gli spazi di libertà

Qualche giorno fa la commissione di vigilanza sulla Rai ha approvato le linee guida per l’uso dei social.Il testo si rivolge a dipendenti e collaboratori dell’azienda di servizio pubblico.Invita l’azienda a normare sia l’attività social relativa a profili di spazi informativi, programmi di intrattenimento e account del servizio pubblico sia i profili social privati di […]