Cerca
Close this search box.

Bruno Vespa: esposto all’ordine dei giornalisti e ai vertici Rai della cpo Stampa Romana

Intervista di Vespa a Lucia Panigalli viola Testo Unico Giornalisti e Codice Etico Rai. La Commissione Pari Opportunità di Stampa Romana presenta formale esposto al Consiglio di Disciplina dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio e alla Rai Radiotelevisione Italiana nelle persone del presidente Marcello Foa e dell’amministratore delegato Fabrizio Salini Prot.: 374 Al Consiglio di Disciplina […]

Accordi Rai: i testi

Viste le richieste arrivate nei nostri uffici crediamo sia utile divulgare i testi degli accordi Fnsi Usigrai Rai firmati la scorsa settimana sull’accertamento professionale per 250 colleghi già al lavoro tra reti e testate e la selezione pubblica per 90 professionisti. Inviamo anche gli allegati relativi al bacino dei programmi e alla tipologia professionale da […]

La Rai riconosce il contratto giornalistico a 250 colleghi. Questa è la strada giusta

RAI

È una grande operazione di equità e di riconoscimento di diritti la notizia che la Rai trasformerà il profilo professionale di 250 colleghi e colleghe di reti e testate riconoscendo loro il corretto contratto giornalistico. Le forme di lavoro atipiche attualmente applicate a chi svolge di fatto mansioni giornalistiche sono tuttora le più diverse: programmisti […]

No a codice etico per i social dedicato ai giornalisti Rai

rai licenziamento

Qualche settimana fa in una iniziativa organizzata da Stampa romana abbiamo sottolineato la presenza dei giornalisti sui social. Una presenza rispettosa della propria identità professionale e della relazione con i cittadini.Sono state presentate linee guida redatte da un collega di grande cultura digitale come Mario Tedeschini Lalli.  Non regole deontologiche, non codice etico ma semplici […]

Disegno di legge Paragone: una Rai senza canone è anticamera della privatizzazione

RAI

Gianluigi Paragone, collega ed esponente di rilievo del movimento cinque stelle in commissione di vigilanza, ha presentato un disegno di legge per eliminare ilCanone Rai. Lo fa, così sostiene Paragone, per aiutare le famiglie in difficoltà. In compenso all’azienda di servizio pubblico si toglierebbe il tetto sulla pubblicità.Ci pare una iniziativa completamente sbagliata. Eliminare il […]

Rai, giornalisti idonei: Tar ci dà ragione, azienda rispetti graduatoria

rai

Mentre il ministero della Giustizia decreta che in Rai ci sono giornalisti che esercitano la professione in assenza di titoli, ci sono giornalisti in regola che rivendicano l’assunzione, in quanto idonei in procedure concorsuali. La Rai nega lo scorrimento della graduatoria del 2015 decidendo, insieme ai sindacati, di bandire nuovi concorsi in spregio alla Legge […]

Il Giornale RadioRai e Radio1 chiedono una Rai libera dalla plastica

rai

Secondo lunedì di mailbombing con cui il Giornale RadioRai Radio1 e tanti colleghi di altre teste Rai stanno chiedendo all’Azienda di liberarci dalla plastica. Non c’è più tempo da perdere, l‘era della plastica è terminata, dobbiamo passare a materiali alternativi e dobbiamo iniziare subito. Eliminiamo dalle macchinette automatiche tutto ciò che è avvolto da plastica, […]

Le regole del gioco e la RAI

Un’azienda come la Rai, per irrobustire e conservare la propria missione di servizio pubblico, non può che rispettare le regole, incrementarle, darsene di nuove, quando occorre, e confrontarsi con la realtà esterna, per essere specchio dei tempi che chiedono anche una informazione digitale e social. Rai non può dimenticare la missione di informare tutti i […]

Piano industriale Rai: in gioco l’autonomia professionale

RAI

  Le critiche puntuali che Riccardo Laganà ha rivolto al piano industriale Rai prima attraverso il suo voto contrario e poi con una lettera inviata all’intero consiglio d’amministrazione, alla Commissione di Vigilanza e ai ministeri dell’Economia e dello Sviluppo Economico in parte le conoscevamo. Si sapeva che l’opposizione al piano del consigliere eletto dai dipendenti […]

Piano industriale Rai: incognite su prodotto, competenze e autonomia nell’offerta editoriale

rai licenziamento

A pochi giorni dal varo del piano industriale della Rai è necessario sottolineare alcuni elementi generali che potrebbero impattare sulla vita delle redazioni e sull’organizzazione del prodotto. Non discutiamo la legittimità dell’azienda di varare un piano industriale ed editoriale. L’azienda di servizio pubblico come editore ha il dovere di organizzare il prodotto nel modo che […]

Chi siamo

Il network