Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Left organizza una giornata per Assange: la partecipazione di stampa romana

Un coro di voci a sostegno del giornalista Julian Assange Sabato 15 ottobre, a partire dalle ore 18, nella sede romana di Left, un incontro per chiedere la liberazione del fondatore di Wikileaks. Tra i presenti: Moni Ovadia, Vauro, Francesca Fornario, Riccardo Noury. L’evento fa parte di una “24 ore non stop” mondiale sul tema […]

Quanto e Come si è Parlato Online delle Elezioni

Articolo pubblicato su Datamediahub Sono state le elezioni con la minor affluenza dalla nascita della Repubblica Italiana ad oggi. La maggior quota di aventi diritto che ha votato si è avuta in Emilia-Romagna [circa 7 punti percentuali in meno rispetto al 2018]. La minor quota in Calabria dove ha votato poco più di un elettore su due [meno 13 […]

IN PARTENZA LA TERZA EDIZIONE DEI LABORATORI DI SOCIOLOGIA URBANA DI “OTTAVO COLLE APS”

Al via la III edizione dei laboratori di sociologia urbana a cura di Irene Ranaldi sociologa e presidente dell’associazione “Ottavo Colle APS” pioniera a Roma della proposta di un “turismo locale” di conoscenza della cosiddetta periferia (non solo romana). I tre laboratori si terranno nei locali adibiti a formazione di “Astra assicurazioni e benessere” a […]

Raisport: urna elettorale in cassaforte. Da 70 giorni la Redazione senza Cdr

70 giorni con l’urna elettorale chiusa in una cassaforte. 70 giorni senza che la redazione di Raisport abbia una rappresentanza sindacale a Roma eletta legittimamente. Una vicenda ingiusta, grottesca e paradossale che merita di uscire dal recinto di Saxa Rubra. Raisport si articola in due redazioni: la principale a Roma e un presidio consistente a […]

Agenda Stampa Romana: appuntamenti e corsi 10 – 14 ottobre

LUNEDÌ 10 OTTOBRE WEBINAR: Lavoro autonomo tra diritti e doveri: corso su tutela sindacale, previdenziale e obblighi fiscali Docente:   Daniela Novelli – responsabile sportello Inpgi2 di Stampa Romana Vincenzo Campo – Presidente commissione ASR lavoro autonomo Antonio Fico – membro commissione lavoro autonomo ASR Gianni Giacobelli – dottore commercialista di Fisco Giornalisti Lazzaro Pappagallo – Segretario Associazione Stampa Romana QUANDO: 10 – 13   […]

Fondo straordinario per l’Editoria: il testo del Dpcm

Care colleghe e cari colleghi,vi giriamo il testo appena pubblicato del Dpcm sul Fondo straordinario per l’Editoria. In questo testo sono definiti i passaggi sulla ripartizione dei 90 milioni per le quattro voci indicate: edicole, rimborsi sulle copie vendute dei quotidiani e dei periodici, assunzioni di contratti a termine, cococo ed under 35 e trasformazione […]

Dal 14 al 18 Dicembre le elezioni dei delegati per i congressi di STAMPA ROMANA, FNSI e UNGP

Il Consiglio Direttivo dell’Associazione Stampa Romana riunito il 3 ottobre 2022 ha deliberato che le elezioni per eleggere i delegati al X Congresso dell’Associazione si svolgeranno nei giorni dal 14 al 18 dicembre 2022. Nelle stesse giornate si voterà anche per l’elezione dei delegati al XXIX Congresso della Federazione Nazionale della Stampa, per i componenti del […]

INPGI IN INPS NON QUADRANO I CONTI: SALVI SENZA ANIMA

inpgi

Non quadrano ancora tutti i conti dei finiti dentro l’Inps, 15mila giornalisti contrattualizzati e 10mila pensionati (bloccati i prepensionamenti, e diversi dei nuovi lasciato il lavoro ancora non hanno visto un euro); possono solo dire di aver salvato la pelle da lavoratori dipendenti e non è poco, ma hanno perso l’anima e l’identità professionale che, […]

Sotto la notizia niente: la presentazione a Stampa Romana martedi 11 alle 14,30

Martedì 11 ottobre dalle ore 14,30 incontro per un confronto sui meccanismi dell’informazione oggi tra pandemia e guerre. A partire dal libro Sotto la notizia niente, di Claudio Fracassi e Franco Fracassi. Partecipano: Franco Fracassi, giornalista e scrittore, Vincenzo Vita, art. 21 e presidente Fondazione Archivio Movimento Operaio e Democratico, Domenico Fiormonte, docente Sociologia della Comunicazione, Università Roma Tre. Introduce e modera Monica Soldano, giornalista, consigliera FNSI. […]

90 milioni per editoria e soldi per le assunzioni. Una prima risposta alla crisi

Era atteso lo sblocco dei 90 milioni di euro previsti dall’ultima legge di bilancio nel Fondo straordinario per l’editoria. La prima tranche di un investimento complessivo da 230 milioni con l’arrivo di 140 milioni per il prossimo anno. Il decreto licenziato dal sottosegretario all’editoria Moles in concerto con i ministri del Lavoro, dell’Economia e dello […]

Chi siamo

Il network