Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Libertà di stampa: regione Molise denuncia Tgr. Odg, episodio che allarma e preoccupa

Campobasso, 25 nov 2009 – L´Esecutivo nazionale dell´Ordine dei giornalisti esprime piena solidarieta´ ai colleghi Filippo Massari ed Enrica Cefaratti della testata giornalistica regionale, denunciati dalla Regione Molise per aver inserito nella rassegna stampa di Rai3 il quotidiano locale ´Nuovo Molise´. ´´L´iniziativa della Regione – la prima udienza si e´ svolta stamane a Cassino – […]

Libertà di stampa: intercettazioni, Alfano: ritirare il ddl? Non se ne parla

Roma, 25 nov 2009 – Ritirare il ddl sulle intercettazioni come chiesto dal procuratore nazionale Antimafia Piero Grasso? ´´Non se ne parla nemmeno´´. Cosi´ il ministro della Giustizia, Angelino Alfano, risponde ai cronisti che, a conclusione di una sua audizione a palazzo S. Macuto, gli chiedono di replicare a quanto affermato ieri da Grasso nel […]

Libertà di stampa: Somalia, rilasciati 2 giornalisti rapiti più di un anno fa

Mogadiscio, 25 nov 2009 – Due giornalisti freelance rapiti in Somalia nell´agosto 2008 sono stati liberati oggi e si trovano ora in un hotel della capitale Mogadiscio. Lo riferiscono un parlamentare somalo e fonti dello stesso hotel. ´Abbiamo portato entrambi i giornalisti all´hotel Sahafi. Abbiamo lavorato otto giorni per il loro rilascio, ma alla fine […]

Crisi editoria: Usa, il "Washington Post" chiude le redazioni locali per ridurre i costi

Washington, 25 nov 2009 – Il Washington Post suona la ritirata. Incalzato dalla crisi dell’editoria e dal calo della pubblicità (nei primi tre trimestri dell´anno ha perso oltre 166 milioni di dollari), il quotidiano chiuderà entro fine dicembre i suoi ultimi uffici sparsi sul suolo americano: Los Angeles, Chicago e New York. La decisione, dettata […]

Cronaca: si fa arrivare falso messaggio Br, denunciato giornalista del "Giornale"

Genova, 25 nov 2009 – E´ stato denunciato dalla Digos di Genova per simulazione di reato e procurato allarme Francesco Guzzardi, il collaboratore del ´Giornale´ al quale nei giorni scorsi era stata indirizzata una lettera minatoria, scritta a mano, con la stella a cinque punte, simbolo delle Br. La lettera conteneva minacce contro il giornalista […]

Libertà di stampa: Unipol, assolto cronista che pubblicò la telefonata Fassino-Consorte

Milano, 24 nov 2009 – Pubblico´ la telefonata tra Piero Fassino e Giovanni Consorte nella quale l´esponente del Pd chiedeva all´ex presidente di Unipol ´Allora siamo padroni di un banca?´. Il giornalista Gianluigi Nuzzi, che allora lavorava per ´Il Giornale´, e´ stato assolto dall´accusa di rivelazione di segreto d´ufficio per quello scoop. La telefonata non […]

Libertà di stampa: Isf, nelle Filippine il più grande massacro di giornalisti della storia

Firenze, 24 nov 2009 – ´´L´assassinio di diciassette giornalisti nel massacro compiuto a Mindanao dalle bande armate del governatore locale che ha fatto contare finora 46 cadaveri, non rappresenta solo il piu´ grande massacro di giornalisti mai avvenuto nella storia, conferma le Filippine come uno dei Paesi piu´ sanguinari del mondo per chi esercita questa […]

Chi siamo

Il network