Libertà di stampa: la Fnsi si mobilita per la manifestazione di Roma. Appuntamento domani alle 15.30 in piazza del Popolo
Roma, 2 ott 2009 – Pressing mediatico della Federazione nazionale della stampa in vista della manifestazione del 3 ottobre a Roma sulla libertà d´informazione. Nella conferenza stampa di presentazione, Natale si è rivolto «al servizio pubblico», sottolineando che si tratta di «un evento meritevole di attenzione» e chiedendo «un atteggiamento equanime». Intanto, è conto alla […]
Rai: nuovo round di nomine. La protesta di Usigrai, si è messa in moto la macchina delle rimozioni dei direttori
Roma, 1 ott 2009 – Nella settimana delle polemiche su Annozero e Parla con me, a due giorni dalla manifestazione sulla libertà di stampa, con la Rai sempre più sotto pressione, il direttore generale Mauro Masi porta oggi in consiglio d´amministrazione un pacchetto di nomine. ´Quelle meno problematiche´, le aveva definite un membro del cda. […]
Nomine Rai: via libera del cda, Bianca Berlinguer direttora del Tg3 al posto di Di Bella
Roma, 1 ott 2009 – Bianca Berlinguer sarà la nuova direttora del Tg3. La decisione è stata presa dal cda della Rai riunito a viale Mazzini. Berlinguer prende il posto dell´attuale direttore Antonio Di Bella. Il cda ha dato il via libera anche alle nuove nomine ai vertici dei telegiornali regionali e di Rai International, […]
Omicio Garlasco: perizia "vietata" alla stampa, ordinanza del presidente del tribunale di Vigevano
Vigevano (Pavia) 1 ott 2009 – Il presidente del tribunale di Vigevano, Anna Maria Peschiera, ha firmato un´ordinanza in cui vieta alla stampa di accedere alle perizie che verranno depositate nell´ambito del processo per l´omicidio di Chiara Poggi e nel quale e´ imputato Alberto Stasi. Il provvedimento e´ stato affisso sulla porta del giudice Stefano […]
Libertà di stampa: "The Economist", informazione italiana come ai tempi di Mussolini
Londra, 1 ott 2009 – «È dai tempi di Mussolini che un governo italiano non interferiva sui media in maniera così eclatante e preoccupante». È il giudizio dell´Economist sullo stato dell´informazione in Italia sotto il governo di Silvio Berlusconi. L´articolo del settimanale britannico – titolato «La museruola agli informatori» – prende spunto dalla manifestazione per […]
Libertà di stampa: Berlusconi, la manifestazione del 3 ottobre una farsa. Patrizia D´Addario va ad "Annozero", la destra insorge
Milano, 30 set 2009 – Il premier Silvio Berlusconi torna a parlare di tv dopo la bufera di polemica su Annozero e afferma: «Lunga vita alla Dandini e a Santoro che non fanno altro che portare voti al centrodestra…». L´Istruttoria su Santoro? «Non me ne sono interessato e non me ne interesso – ha aggiunto […]
Libertà di stampa: Russia, tre reporter in fuga minacciati dagli uomini di Putin. Sono 17 i giornalisti uccisi nel Paese dal 2000
Mosca, 30 set 2009 – Qualcuno paragona quello che sta accadendo oggi alle repressioni e alle provocazioni contro i dissidenti che venivano messe in pratica dal Kgb ai tempi dell’Urss. Ma la situazione è diversa, se non altro per il fatto che giornalisti e difensori dei diritti umani presi di mira spesso riescono a salvarsi […]
Libertà di stampa: il governo insiste su "Annozero", la richiesta della verifica è legittima
Roma, 29 set 2009 – ´Il governo ha piena facoltà di chiedere alla Rai cosa è successo sulla base del combinato disposto del Contratto di servizio, del Testo unico e del Codice etico´. Lo ha detto il viceministro delle Comunicazioni Paolo Romani al termine dell´incontro con il presidente della Commissione di Vigilanza Rai Sergio Zavoli. […]
Libertà di stampa: Russia, giornalista anti-Urss minacciato "ad alto livello"
Mosca, 29 set 2009 – Un giornalista russo, Aleksandr Podrabinek, che collabora anche come corrispondente da Mosca del servizio russo di Radio France Internationale, ha denunciato sul proprio blog di essere stato “minacciato ad alto livello” dopo la pubblicazione di un articolo contro le pressioni delle autorità cittadine perché un ristorante cambiasse il suo nome […]
Libertà di stampa: Genova, perquisita abitazione e redazione di un giornalista del "Corriere Mercantile"
Genova, 29 set 2009 – Pubblicazione di notizie coperte da segreto investigativo. Con questa accusa un redattore del Corriere Mercantile di Genova si è visto perquisire dalla polizia, prima l´abitazione e successivamente la propria postazione in redazione. Gli agenti, che hanno agito su ordine del Pm Andrea Canciani, hanno sequestrato il telefono cellulare del giornalista, […]