Libertà di stampa: "Annozero", Zavoli ´´brucia´´ il governo e convoca la Vigilanza. Di Pietro, sit in e mozione in Parlamento
Roma, 28 set 2009 – ´Non sono un censore né lo è il presidente del Consiglio´: il ministro dello Sviluppo economico, Claudio Scajola (assieme al sottosegretario iperberlusconiano), ha convocato i vertici Rai (cosa mai fatta da nessun ministro in passato) per giovedì 8 ottobre. Gli ´invitati´ sono il presidette della Rai, Paolo Garimberti, e il […]
Libertà di stampa: Franceschini su istruttoria ad "Annozero", intimidazione di Berlusconi. "Libero" e il "Giornale", non pagate il canone
Roma, 27 set 2009 – Annozero e´ ancora al centro della bufera. Il ministro dello Sviluppo economico Claudio Scajola ha difeso la decisione di avviare un´istruttoria sulla trasmissione di Michele Santoro. ´Spetta a me vigilare sulle comunicazioni e ispezionare´, ha assicurato, ´la liberta´ di stampa non e´ licenza di insulto´. Durissimo pero´ l´attacco di Dario […]
Libertò di stampa: il governo, istruttoria su "Annozero". L´opposizione insorge, abuso di potere
Roma, 26 set 2009 – Non si placano le polemiche dopo la prima puntata di Annozero. Ieri il ministro Scajola l´aveva definita ´spazzatura´ annunciando la convocazione dei vertici Rai. E oggi Paolo Romani, viceministro alle Comunicazioni (dipartimento del ministero dello Sviluppo) annuncia l´apertura di un´istruttoria: ´Sarà avviata ai sensi dell´articolo 39 del contratto di servizio, […]
Libertà di stampa: i blogger, in piazza per una Rete senza lacci
Roma, 26 set 2009 – I blogger alzano la voce per la libertà di stampa. Sul blog Diritto alla Rete continuano ad aumentare sia le firme per la tutela della libertà della Rete, sia le adesioni in vista della manifestazione di sabato 3 ottobre. Sono tanti coloro che hanno firmato: tra loro anche Ignazio Marino, […]
Il Romanista torna in edicola
La soddisfazione dell´Asr
L´Associazione Stampa Romana saluta con soddisfazione il ritorno in edicola de “Il Romanista”: un segnale in controtendenza in un momento particolarmente difficile per tutta l´editoria e per la piazza di Roma in particolare. Un risultato ottenuto anche grazie all´azione del sindacato che ha prima di tutto contribuito a “mettere in sicurezza” l´azienda, accompagnandola, con consulenze […]
Il documento dell´assemblea
della Mondadori a Roma
L´assemblea dei giornalisti della Mondadori di Roma, riunita il 25 settembre 2009, alla presenza del segretario dell´Associazione Stampa Romana Paolo Butturini, ha approvato all´unanimità il seguente documento, che verrà presentato all´esecutivo:L´assemblea ribadisce la centralità professionale e organizzativa della sede di Roma nell´ambito del Gruppo Mondadori, centralità che va preservata anche nel percorso di ristrutturazione del […]
Libertà di stampa: Messico, giornalista ucciso in redazione. Scriveva articoli contro i Narcos
Casaa Grandes, 25 set 2009 – Ucciso perché si occupava dei cartelli di narcotrafficanti. Il giornalista messicano Norberto Miranda Madrid è stato freddato a colpi di pistola nella redazione della radio in cui lavorava, in una zona rurale di Nuevo Casas Grandes, da un commando di almeno cinque uomini. Molto probabilmente si tratta di sicari […]
Libertà di stampa: il ministro Scajola contro "Annozero", è ora di finirla con questa spazzatura. Zavoli, un grave precedente
Milano, 25 set 2009 – Polemiche prima, polemiche dopo la prima puntata di Annozero, la trasmissione di Michele Santoro che giovedì sera ha totalizzato il 22,88% di share con 5.592.000 spettatori, al di sopra della media del programma di Rai2. Il ministro dello Sviluppo economico, Claudio Scajola, ha annunciato che convocherà «i vertici della Rai […]
Libertà di stampa: Mara Carfagna querela "Repubblica" ma non il "Foglio" che aveva riportato le stesse frasi
Roma, 25 set 2009 – Dopo Berlusconi Carfagna. Anche la ministra delle Pari Opportunità ha deciso, a oltre un anno di distanza dai fatti, di citare in giudizio la Repubblica. Gli articoli oggetto dell´azione civile di risarcimento sono due, uno del 9 luglio del 2008, ovvero il resoconto del ´No Cav Day´, compreso il comizio […]
Libertà di stampa: minacce a Rega (Televideo Rai) dopo libro sull´Islam
Roma, 24 set 2009 – Il giornalista di Televideo Rai, Nello Rega, ha riferito di avere ricevuto prima lettere minatorie, poi proiettili insieme alla copertina stampata da internet di ´Diversi e divisi´, suo libro sulla convivenza tra cristiani e islamici che sara´ presentato anteprima nazionale domenica a Potenza. In una conferenza stampa, il giornalista ha […]