Libertà di stampa: Masi (Rai), nessun problema per "Report" e gli altri programmi al centro delle polemiche
Roma, 24 set 2009 – Non c´e´ alcun problema per i programmi Rai al centro di discussioni e polemiche in questi giorni, a cominciare da Report e dalla mancanza di copertura legale della trasmissione condotta da Milena Gabanelli. Lo assicura il direttore generale della Rai Mauro Masi, nel corso dell´audizione in commissione di Vigilanza. Masi […]
Rai: via libera del Cda alla nomina dei vicedirettori di Raidue e del Gr
Roma, 24 set 2009 – Via libera del Cda Rai alla nomina dei vicedirettori di Raidue e del Gr. Approvato all´unanimita´ il contratto biennale di Che tempo che fa. Via libera anche agli speciali in prima serata del programma di Fabio Fazio su Raitre. Vicedirettori del Gr sono Carlo Albertazzi, Vittorio Argento, Andrea Buonocore, Vito […]
Libertà di stampa: Masi critica "Annozero", danneggia il servizio pubblico. Ma Travaglio stasera ci sarà anche senza contratto
Roma, 24 set 2009 – «Annozero andrà regolarmente in onda. Non è in discussione. Stiamo solo approfondendo la scelta di un collaboratore esterno», dice Mauro Masi, direttore generale della Rai, in commissione di Vigilanza. Un’occasione per conoscere il pensiero del nuovo responsabile editoriale di viale Mazzini (ruolo della direzione generale) sulla trasmissione di Michele Santoro: […]
Libertà di stampa: minacce a Rega (Televideo Rai) dopo libro sull´Islam
Roma, 24 set 2009 – Il giornalista di Televideo Rai, Nello Rega, ha riferito di avere ricevuto prima lettere minatorie, poi proiettili insieme alla copertina stampata da internet di ´Diversi e divisi´, suo libro sulla convivenza tra cristiani e islamici che sara´ presentato anteprima nazionale domenica a Potenza. In una conferenza stampa, il giornalista ha […]
Libertà di stampa: ddl intercettazioni, Articolo 21 prepara ricorso a Strasburgo
Roma, 24 set 2009 – E´ ora che i giornalisti passino dall´indignazione all´azione. Se il ddl intercettazioni diventa legge partiremo immediatamente con tre azioni decise. Lo annuncia Giuseppe Giulietti, portavoce di Articolo 21, durante un conferenza stampa alla Camera. Faremo un esposto alla Corte di Strasburgo contro la madre di tutte le ´leggi bavaglio´ – […]
Libertà di stampa: Cogne, a giudizio Mentana perché a "Matrix" diffamò il criminologo Lavorino
Roma, 23 set 2009 – Il gup del tribunale di Roma Luigi Fiasconaro ha disposto l´imputazione coatta nei confronti dell´ex conduttore di Matrix Enrico Mentana, della giornalista Ilaria Cavo, di Daniela Ferrod e dell´avvocato Claudio Soro per il reato di diffamazione ai danni del criminologo Carmelo Lavorino, diffamazione che sarebbe avvenuta durante la trasmissione Matrix […]
Libertà di stampa: caos "Annozero" in onda da giovedì su Raidue, a rischio Travaglio
Roma, 22 set 2009 – Parte Annozero, prima puntata giovedì, ma su Marco Travaglio pende la scure dei vertici Rai. Il direttore generale Mauro Masi prende tempo, non firma il contratto di collaborazione senza aver prima consultato il presidente dell´Agcom Corrado Calabrò, che incontrerà forse domani, alla vigilia della partenza del programma. A questo punto […]
Internet: Garante privacy, vietato spiare la navigazione dei dipendenti
Roma, 22 set 2009 – E’ illecito monitorare in modo sistematico pagine e siti visitati. E’ illecito monitorare in modo sistematico e continuativo la navigazione in Internet dei lavoratori. Il principio e’ stato ribadito dal Garante privacy che ha vietato a una societa’ il trattamento dei dati personali di un dipendente e ha segnalato il […]
Crisi in redazione: cdr Rainews24 annuncia lo stato di agitazione
Roma, 22 set 2009 – L’assemblea di redazione di Rainews24 ha proclamato lo stato di agitazione. “Dal 1999 – scrive in una lettera aperta il Cdr – Rainews24 ha garantito l’informazione di servizio pubblico in tutti i momenti cruciali italiani e internazionali: dagli attentati alle Torri Gemelle fino al terremoto in Abruzzo, passando per la […]
Libertà di stampa: Berlusconi contro i giornalisti, basta domande di gossip a me e ai miei ministri
Roma, 22 set 2009 – «Ho chiesto ai ministri di non rispondere più a vostre domande di gossip». Lo afferma il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, in partenza per gli Stati Uniti dove interverrà all´Onu e al G20, lasciando la conferenza stampa al termine del Cdm che ha varato la Finanziaria per il 2010. «A […]