Scandalo escort: la stampa estera, giorni contati per il premier. Il "Times", Roma brucia
Roma, 10 set 2009 – Sulla stampa internazionale hanno trovato risalto le ultime rivelazioni emerse dai verbali degli interrogatori dell’imprenditore Giampaolo Tarantini ai pm di Bari sulle escort portate a Palazzo Grazioli. In un editoriale intitolato “Roma brucia”,il “Times” sostiene che “la sopravvivenza di Berlusconi e’ un triste segnale per lo stato della democrazia in Italia”. […]
Cronaca: giornalisti Sicilia contro il comune di Palermo, congela le assunzioni
Palermo, 10 set 2009 – E´ ancora bufera a suon di polemiche, sul piano promopubblicitario per il 2009 del Comune di Palermo, che ha erogato 323mila euro a nove tv private, con particolare attenzione a Trm, risultata in testa alla lista con 168mila euro. Adesso, alza la voce Alberto Cicero, segretario regionale del sindacato dei […]
Libertà di stampa: Afghanistan, liberato il giornalista del Nyt. Nel blitz rimaste uccise quattro persone
Kabul, 9 set 2009 – Un blitz militare della Forza internazionale di assistenza alla sicurezza (Isaf) della Nato in Afghanistan ha permesso di liberare la notte scorsa nella provincia settentrionale di Kunduz il giornalista britannico- irlandese del New York Times Stephen Farrell, rapito mentre con un interprete viaggiava nella zona infestata dai talebani. L´operazione elitrasportata, […]
Libertà di stampa: caso Boffo-Feltri, doppia inchiesta a Monza e Terni dopo l´esposto di Di Pietro
Milano, 9 set 2009 – Le Procura di Monza e di Terni hanno aperto un´inchiesta a carico di ignoti ipotizzando i reati o di accesso abusivo a sistema informatico o falsificazione di atto pubblico in relazione alla vicenda Boffo-Feltri. Le indagini, affidate al pm Caterina Trentini, sono state avviate in seguito all´esposto presentato dal leader […]
Libertà di stampa: finanzieri a Bari nella redazione del Corsera per cercare le carte su Tarantini. Il cdr, non ci faremo intimidire
Milano 9 set 2009 – Il pubblico ministero Giuseppe Scelsi, assistito da ufficiali del nucleo di polizia tributaria di Bari della guardia di finanza, si è recato poco fa nella redazione del Corriere del Mezzogiorno, dorso locale del Corriere della Sera, in via Villari a Bari, per chiedere l´esibizione dei verbali dell´interrogatorio di Gianpaolo Tarantini […]
Giornali, politica & veleni: Feltri ancora all´attacco sul "Giornale", stavolta contro Fini. E´ bufera nella maggioranza
Roma, 8 set 2009 – Quel ´tu´ così provocatorio e irriverente. Il ´compagno´ Fini, bollato come ´vergognoso´, perfino ´ridicolo´. Al presidente della Camera è stata chiarissima – fin dalla prima lettura del quotidiano della famiglia del premier – la portata dell´avvertimento contenuto nel nuovo fondo al vetriolo firmato da Vittorio Feltri. Una intimidazione, si è sfogato […]
Libertà di stampa: Sudan, libera dopo un giorno la giornalista in carcere per aver indossato i pantaloni
Karthoum, 8 set 2009 – E´ stata liberata dopo appena un giorno di carcere la giornalista sudanese Lubna Ahmed-al Hussein, arrestata per aver portato in un luogo pubblico i pantaloni (che in Sudan sono considerati ´indecenti´). Lo ha annunciato il responsabile del Sindacato dei Giornalisti Sudanesi. ´Abbiamo pagato la multa di 500 sterline (200 dollari) […]
Libertà di stampa: Marocco, giornalisti a processo per aver criticato il re
Rabat, 8 set 2009 – Il direttore e una giornalista del quotidiano indipendente marocchino ´Al Jarida Al Oula´ compariranno il 29 settembre dinnanzi ai giudici. L´accusa e´ di aver pubblicato notizie false sulla salute del re.Il giorno prima un comunicato ufficiale aveva annunciato che al sovrano erano stati prescritti cinque giorni di riposo per una […]
Libertà di stampa: Berlusconi, ma quale dittatura, mica li chiudo i giornali. Fini, restano i problemi politici
Milano, 8 set 2009 – «Un dittatore di solito prima attua la censura e poi chiude i giornali. In questi giorni in Italia si è dimostrato che c´è stata la libertà di mistificare, calunniare e diffamare. Questa non è una dittatura». Berlusconi a tutto campo, dalle banche ai cattocomunisti, all´inaugurazione della Fiera del tessile «Milano […]
Libertà di stampa: Santoro alla Rai, per "Anno Zero" ancora nessun contratto firmato. E "Report" resta senza tutela legale
Roma, 8 set 2009 – A due settimane dalla partenza di Anno Zero nessuno dei contratti dei collaboratori del programma e´ stato ancora firmato, ha detto Santoro. In una lettera indirizzata al dg Mauro Masi e al direttore di Raidue Massimo Liofredi e per conoscenza al cda della Rai, il giornalista sottolinea anche che non […]