Liberta´ di stampa: Iran, arrestati due giornalisti sostenitori di Mussavi
Teheran, 5 ago 2009 – Le autorita´ iraniane hanno arrestato due giornalisti: Mir-hamid Hassanzadeh e Reza Nurbakhshuno su ordine del Tribunale rivoluzionario. Il primo e´ responsabile della campagna elettorale di Mussavi e durante le elezioni era direttore di Ghalamnews, il sito di Mussavi, motivo per il quale sarebbe stato arrestato. E´ stato anche sequestrato il […]
Liberta´ di stampa: parla di mafia nella rassegna stampa, giornalista cacciata dall´Azienda trasporti di Palermo
Palermo, 5 ago 2009 – Interviene l’Ordine dei giornalisti sulla vicenda di Valeria Giarrusso, rimossa dall’Azienda siciliana trasporti (Ast) per avere inserito notizie di cronaca giudiziaria nella rassegna stampa da lei curata per conto della societa’. “Bisognerebbe avvertire la dirigenza dell’Ast che l’epoca delle veline e’ finita da tempo. Ora i giornalisti rispondono alle regole […]
Liberta´ di stampa: Palazzo Chigi ancora contro "Repubblica", sul premier pure fantasie
Roma, 5 ago 2009 – ´´Ancora una volta La Repubblica si distingue nel tentativo di attribuire al Presidente Silvio Berlusconi frasi e atteggiamenti totalmente inventati. In particolare la ricostruzione del pomeriggio ad Arcore è di pura fantasia´´. In una nota dell´ufficio stampa di palazzo Chigi la replica del presidente Silvio Berlusconi all´ampia pagina – in […]
Liberta´ di stampa: omicidio Politkovskaya, nuova giuria a Mosca per scoprire chi la uccise
Mosca, 5 ago 2009 – Si è aperto oggi a Mosca il secondo processo ai tre ceceni sospettati dell´omicidio di Anna Politkovskaya, la giornalista della Novaya Gazeta uccisa nel 2006. Il nuovo procedimento giunge a un mese di distanza dall´accoglimento del ricorso della procura contro una prima sentenza di assoluzione unanime dei tre imputati da […]
Liberta´ di stampa: Clinton riporta in California le due giornaliste graziate dai coreani
New York, 5 ago 2009 – L´ex presidente Bill Clinton e le giornaliste Laura Ling e Euna Lee liberate dalle carceri nordcoreane, sono rientrati negli Usa. Le due reporter sono scese a terra in un hangar dell´aeroporto di Burbank, in California, e hanno riabbracciato le famiglie dopo mesi di detenzione in Corea del Nord. ´´Siamo […]
Editoria: Playboy sempre più in rosso, persi 8,7 milioni di dollari nel primo trimestre
New York 5 ago 2009 – Conigliette di Playboy sempre piu´ in rosso con il primo trimestre del mensile chiuso in perdita per 8,7 milioni di dollari. Le azioni sono scese a 0,26 dollari per unita´, i ricavi a 62,2 milioni dai 73,4 milioni dello stesso periodo 2008. ´Le iniziative di taglio costi stanno dando […]
Libertà di stampa: giornalista ucciso in Messico, i colleghi in corteo accusano il governo Zeferino
Acapulco, 4 ago 2009 – È il cinquantesimo reporter ucciso dal 2000 nel Paese del Continente americano definito “più pericoloso” per la stampa. Il corpo di Juan Daniel Martínez Gil, radiocronista di Radiorama, è stato ritrovato nei pressi del porto di Acapulco il 28 luglio, ma sugli autori e le cause del delitto non si […]
Cronaca: Tv Teheran, sono giornalisti i tre americani arrestati in Iran venerdì scorso
Teheran, 4 ago 2009 – Sarebbero giornalisti e non turisti i tre americani arrestati in Iran venerdi´ scorso con l´accusa di essere entrati illegalmente nel territorio della Repubblica islamica. Lo sostiene l´emittente Khabar, all´indomani della richiesta di informazioni sulla sorte dei tre arrivata dal segretario di Stato americano Hillary Clinton, che ha chiesto anche il […]
Etica: Barbara Berlusconi a Vanity Fair, per un uomo politico il privato è pubblico
Roma, 4 ago 2009 – Non credo che un uomo politico possa permettersi la distinzione tra vita pubblica e vita privata. Barbara Berlusconi, intervistata da Vanity Fair, interviene così sulle vicende che, da mesi, tirano in ballo il premier. Dall´ormai famosa festa a Casoria alle registrazioni di Patrizia D´Addario. Nella lunga intervista, che il settimanale […]
Libertà di stampa: fermati quattro fotografi vicino a Villa Certosa, sequestrate dai carabinieri le schede di memoria delle fotocamere
Milano, 4 ago 2009 – Quattro fotografi, due romani e due milanesi, sono stati trattenuti in caserma dai carabinieri di Porto Rotondo con l´accusa di aver violato la privacy dopo essere stati sorpresi a poca distanza dal confine della proprietà in cui sorge Villa Certosa, la residenza del premier Silvio Berlusconi. Ne danno notizia i quotidiani […]