Cerca
Close this search box.

Libertà di stampa: giornalista aggredito nella sala stampa del Molise. Assostampa locale, la Regione chieda almeno scusa

Campobasso, 27 lug 2009 – L´Associazione della stampa del Molise condanna l´aggressione subita dal giornalista Pasquale Di Bello nella sala stampa della giunta regionale. Nelle travagliate vicende dell’informazione molisana – si legge in una nota diffusa in giornata – mancava solo l´aggressione fisica. La scorsa settimana c’e´ stata anche questa, ai danni di un collega […]

Crisi in redazione: il gruppo Mondadori taglia 106 giornalisti

Milano, 28 lug 2009 – Il Gruppo Mondadori ha preparato un piano di riorganizzazione per affrontare la crisi. In sintesi, è previsto il taglio totale di 106 giornalisti (tra cui al massimo 66 pensionamenti e prepensionamenti): in particolare, saranno 31 gli esuberi a Panorama, 16 a Tv Sorrisi e Canzoni e 2 a Telepiù. Inoltre, […]

Mafia: delitto Fava, il tribunale di Catania chiede risarcimento di 90mila euro ai giornalisti de "I Siciliani"

Catania, 28 lug 2009 – Obiettivo: mettere insieme 90 mila euro entro il 30 settembre. Alla sottoscrizione lanciata dalla Fondazione Fava hanno aderito la Fnsi, l´Ordine Nazionale dei Giornalisti, l´Unci, Liberainformazione, l´associazione Libera e Articolo 21.  La somma e´ stata richiesta con una ingiunzione giudiziaria ai cinque giornalisti che, dopo l´assassinio del fondatore e direttore […]

Pensionati in redazione
a Il Messaggero

Il Messaggero chiede di tagliare 48 posti di lavoro, ma ricorre a colleghi pensionati in funzione di “cucina redazionale”. L´Associazione Stampa Romana, che è venuta a conoscenza del fatto nell´incontro al Ministero del Lavoro di venerdì scorso, ritiene inaccettabile questo comportamento. Da un lato si afferma di avere giornalisti in esubero, dall´altra si ricorre a […]

Berlusconi e le escort: la stampa inglese insiste, la Ue può tollerare questa situazione?

Londra, 26 lug 2009 – Giorno dopo giorno, le critiche della stampa britannica al premier Silvio Berlusconi stanno cambiando di livello e qualità. Questa mattina The Observer, l´edizione domenicale del Guardian, pubblica un commento dal titolo Le buffonate di Berlusconi meritano la nostra censura, che però delle buffonate del primo ministro racconta ormai poco o […]

Chi siamo

Il network