Libertà di stampa: giornalista aggredito nella sala stampa del Molise. Assostampa locale, la Regione chieda almeno scusa
Campobasso, 27 lug 2009 – L´Associazione della stampa del Molise condanna l´aggressione subita dal giornalista Pasquale Di Bello nella sala stampa della giunta regionale. Nelle travagliate vicende dell’informazione molisana – si legge in una nota diffusa in giornata – mancava solo l´aggressione fisica. La scorsa settimana c’e´ stata anche questa, ai danni di un collega […]
Crisi in redazione: il gruppo Mondadori taglia 106 giornalisti
Milano, 28 lug 2009 – Il Gruppo Mondadori ha preparato un piano di riorganizzazione per affrontare la crisi. In sintesi, è previsto il taglio totale di 106 giornalisti (tra cui al massimo 66 pensionamenti e prepensionamenti): in particolare, saranno 31 gli esuberi a Panorama, 16 a Tv Sorrisi e Canzoni e 2 a Telepiù. Inoltre, […]
Mafia: delitto Fava, il tribunale di Catania chiede risarcimento di 90mila euro ai giornalisti de "I Siciliani"
Catania, 28 lug 2009 – Obiettivo: mettere insieme 90 mila euro entro il 30 settembre. Alla sottoscrizione lanciata dalla Fondazione Fava hanno aderito la Fnsi, l´Ordine Nazionale dei Giornalisti, l´Unci, Liberainformazione, l´associazione Libera e Articolo 21. La somma e´ stata richiesta con una ingiunzione giudiziaria ai cinque giornalisti che, dopo l´assassinio del fondatore e direttore […]
Liberta´ di stampa: Dalai Lama, i giornalisti dovrebbero avere il naso come gli elefanti per annusare le notizie
Varsavia, 28 lug 2009 – I giornalisti dovrebbero avere la proboscide per ´´annusare´´ le notizie e diffonderle per il bene della societa´. Lo ha detto il Dalai Lama, parlando oggi ad una platea di studenti all´Universita´ di Varsavia. ´´Quando incontro la stampa e coloro che lavorano nei media dico sempre loro che dovrebbero avere dei […]
Pensionati in redazione
a Il Messaggero
Il Messaggero chiede di tagliare 48 posti di lavoro, ma ricorre a colleghi pensionati in funzione di “cucina redazionale”. L´Associazione Stampa Romana, che è venuta a conoscenza del fatto nell´incontro al Ministero del Lavoro di venerdì scorso, ritiene inaccettabile questo comportamento. Da un lato si afferma di avere giornalisti in esubero, dall´altra si ricorre a […]
Berlusconi e le escort: la stampa inglese insiste, la Ue può tollerare questa situazione?
Londra, 26 lug 2009 – Giorno dopo giorno, le critiche della stampa britannica al premier Silvio Berlusconi stanno cambiando di livello e qualità. Questa mattina The Observer, l´edizione domenicale del Guardian, pubblica un commento dal titolo Le buffonate di Berlusconi meritano la nostra censura, che però delle buffonate del primo ministro racconta ormai poco o […]
Editoria: Sole24ore, nel primo semestre perdite per 9,2 milioni di euro. Pubblcità a meno 27,2
Roma, 27 lug 2009 – Il gruppo editoriale ‘24 Ore’ chiude il primo semestre con una perdita di 9,2 milioni di euro, un risultato in netto peggioramento rispetto all’utile di 21,6 milioni dei primi sei mesi dell’anno scorso. Lo comunica la società editrice del quotidiano economico al termine del consiglio di amministrazione che ha approvato […]
Privacy: Garante ai giornalisti, verificate foto e info su Facebook perché poco attendibile
Roma, 27 lug 2009 – ”E’ necessario che i giornalisti verifichino sempre con attenzione le informazioni personali e le immagini che si possono trovare su Facebook e gli altri social network”. Questo il contenuto di una lettera inviata oggi dal Garante per la Protezione dei dati perdonali al Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti e alla […]
Crisi in redazione: Parigi, futuro in bilico per la storica agenzia di fotoreporter "Gamma"
Parigi, 27 lug 2009 – Il futuro si annuncia molto critico per la storica agenzia fotografica parigina Gamma. Martedì 28 luglio il gruppo Eyedea Presse, che detiene Gamma, si riunirà in consiglio per annunciarne la sorte. L´ad Eyedea, Stéphan Ladoux, conferma in un´intervista rilasciata a Le Monde le voci riguardo alla crisi: “Non scartiamo la […]
Crisi in redazione: lo sciopero spegne le dirette di Mtv, saltano tre tg e un programma
Milano, 25 lug 2009 – Lo sciopero spegne le dirette di Mtv Italia. Per la prima volta nella sua storia, la tv musicale ieri sera ha dovuto cambiare palinsesto. Sono saltate tre edizioni dei telegiornali flash e la trasmissione Hitlist Italia , nella sua versione estiva Hitlist summer song . I telespettatori, al posto della […]