Libertà di stampa: l´Iran accetta di rivedere la sentenza di condanna a 8 anni di carcere per la giornalista Saberi
Teheran, 2 mag 2009 – L´Iran accetta di rivedere la sentenza di condanna a otto anni di carcere nei confronti della giornalista americana Roxana Saberi giudicata colpevole di spionaggio. Lo ha reso noto il ministro degli Esteri, Manucher Mottaki, nella conferenza stampa congiunta che ha tenuto con la sua controparte giapponese, Hirofumi Nakasone, al termine […]
Liberta´ di stampa: Freedom House, Italia declassata a paese "parzialmente libero"
Washington, 1 mag 2009 – L´Italia e´ il fanalino di coda d´Europa in termini di liberta´ di stampa, in buona parte per la ´´situazione anomala a livello mondiale´´ sul piano della proprieta´ dei media. L´allarme arriva dall´organizzazione americana Freedom House, che nel proprio rapporto annuale sullo stato di salute degli organi d´informazione retrocede il nostro […]
Liberta´ di stampa: Russia, in coma giornalista anti-corruzione aggredito sul portone di casa
Mosca, 1 mag 2009 – Il direttore del giornale ´Corruzione e criminalita´´ Iaroslav Iaroshenko, difensore dei diritti umani di Rostov sul Don, nella Russia meridionale, e´ in coma in ospedale per le percosse subite da alcuni sconosciuti sul portone di casa. Lo hanno comunicato all´agenzia Interfax i parenti del giornalista. I colleghi e familiari non […]
Cambio societario ad Apcom
Asr e Cdr: "Fare Chiarezza"
L´Associazione Stampa Romana e il Cdr dell´agenzia di stampa Apcom sono preoccupati dai contorni confusi dell´operazione, annunciata ieri ufficialmente, di cessione del pacchetto azionario di maggioranza della società da parte del gruppo Telecom a una nuova compagine guidata dalla famiglia Abete, già editrice dell´agenzia Asca e di altre testate d´informazione. L´azienda Apcom, in un incontro […]
Crisi in redazione: il Mattino, interrogazione parlamentari Pd su piano di ristrutturazione
Napoli, 30 apr 2009 – I parlamentari del Pd Vita, Carloni, De Luca, Di Giovan Paolo e Incostante hanno presentato una interrogazione al presidente del consiglio dei Ministri, Silvio Berlusconi, e al ministro del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali, Maurizio Sacconi, sul piano di ristrutturazione presentato dal quotidiano ´Il Mattino´´. Per i parlamentari […]
Liberta´ di stampa: il 3 maggio a Napoli "Giornata della Memoria" per i giornalisti vittime di mafie, guerra e terrorismo
Napoli, 30 apr 2009 – ´Giornata della Memoria per i giornalisti vittime di mafie, guerra e terrorismo´, domenica 3 maggio (ore 10), al foyer dell´Auditorium della Rai di Napoli. Patrocinato dalla presidenza della Repubblica e con il sostegno della Regione Campania, l´evento e´ organizzato dall´Assostampa napoletana, dell´Ordine dei giornalisti della Campania e dell´Unione cronisti Campania. […]
Editoria: cdr Panorama, dissenso per la rubrica di Magdi Allam candidato Udc alle Europee
Roma, 30 apr 2009 – I comitati di redazione di Panorama e Mondadori esprimono ´´forte dissenso´´ per la decisione del direttore del settimanale, Maurizio Belpietro, di ospitare un nuovo intervento di Magdi Allam, candidato alle europee per l´Udc, durante la campagna elettorale. ´´Sul numero di Panorama oggi in edicola – spiegano i cdr in una […]
Un Primo Maggio particolare
Che Primo Maggio è quello del 2009? Innanzitutto, dopo quattro anni, c’è un nuovo contratto collettivo di lavoro giornalistico, in attesa del referendum che dirà se la categoria lo vuole oppure no. Ma, soprattutto, è una festa che cade forse nel momento più difficile, da anni a questa parte, per il Paese e per quella […]
Crisi in redazione: sciopero dei giornalisti a Canale Italia con astensione in video e voce
Roma, 29 apr 2009 – La redazione di Canale Italia annuncia per la giornata del 29 aprile 2009 uno sciopero dei giornalisti con astensione in video e voce. Questo in seguito all’ennesimo taglio apportato all’ormai esiguo organico, ridotto ora a soli cinque redattori per un tg nazionale. L’editore aveva più volte rassicurato, anche a mezzo […]
Vertenza giornalisti: Siddi, il nuovo contratto è pienamente in vigore
Torino, 29 apr 2009 – ´´Il nuovo contratto e´ pienamente in vigore´´. Lo ha detto oggi a Torino il segretario della Fnsi Franco Siddi partecipando ad una assemblea nella sede Rai. ´´Il fatto che molte imprese Fieg non abbiano corrisposto gli aumenti nelle buste paga di aprile – ha spiegato – e´ dovuto a ragioni […]