Politica & media: Odg Abruzzo a Gabrielli, sul terremoto abbiamo fatto solo il nostro dovere di cronisti
L´Aquila, 19 apr – ´´Le parole, si dice, a volte pesano come pietre. E pietre sono le parole nei confronti del mondo dell´informazione che, ieri, l´ex prefetto dell´Aquila, ora responsabile della Protezione civile nazionale, Franco Gabrielli, ha pronunciato nell´aula del Tribunale del capoluogo abruzzese, nelle vesti di testimone del processo alla Commissione Grandi rischi´´: e´ […]
Libertà di stampa: migranti, mobilitazioni per ingresso dei giornalisti nei Cie
Roma, 19 apr – L´accesso dei giornalisti nei Centri di identificazione ed espulsione per stranieri e´ ancora difficile, nonostante le rassicurazioni del Ministero dell´Interno: lo denunciano i promotori della campagna Lasciatecientrare, che lancia un appello e una campagna di mobilitazione contro le detenzioni amministrative. Dal 23 al 27 aprile attivisti, giornaliste e giornalisti, avvocati e […]
Crisi editoria: agitazione al Giornale, proclamati tre giorni di sciopero
Roma, 19 apr – Questo pomeriggio l’assemblea di redazione del Giornale ha deciso lo stato di agitazione e proclamato un pacchetto di tre giorni di sciopero. La decisione – si legge in una nota – e’ stata presa- all’unanimita’ dei presenti – dopo che il Cdr ha avuto conferma dall’editore dell’intenzione di vendere, come fosse […]
Costi della politica: questore del Senato replica a Libero e Italia Oggi, per agende spesi 41 mila euro
Roma, 18 apr – ´Dai 532 mila euro del 2005 ai 136 mila del 2008 fino ai 41 mila del 2011. E´ questo l´andamento del costo reale sostenuto dal Senato per la realizzazione delle agende distribuite a fine anno. Un andamento che testimonia il nostro impegno per una diminuzione reale delle spese´´. Lo scrive, in […]
Editoria: nasce ilretroscena.it, sito internet dedicato al dietro le quinte del potere
Roma, 18 apr – E´ nato ´ilRetroscena.it´, il primo sito di informazione in Italia, dedicato esclusivamente al ´´retroscena politico di qualità´´. Dalle 6 di questa mattina è online il progetto editoriale che punta a dare spazio ai piu´ rilevanti e inediti ´dietro le quinte´ del potere, svelati direttamente da una rete di professionisti del settore. […]
Libertà di informazione: Federazione Medici, querela contro le Iene
Roma, 18 apr – ´´Abbiamo dato mandato all´avvocato di presentare querela contro il programma televisivo ´Le Iene´ in relazione al servizio ´Ricettopoli´, andato in onda il 22 marzo scorso´´. Lo ha reso noto il segretario generale della Federazione Italiana dei Medici di Medicina Generale (Fimmg), Giacomo Milillo, a margine di una conferenza stampa a Roma […]
Libertà di stampa: Azerbaigian, giornalista picchiato mentre filma scontri. E´ grave
Roma, 18 apr – Personale di sicurezza della compagnia petrolifera di stato azera Socar ha attaccato Idrak Abbasov, un noto giornalista, finito in ospedale dopo un vero e proprio pestaggio. L´ha detto il fratello del cronista all´Agence France Presse. Abbasov stava filmando uno scontro in corso tra i residenti di un villaggio, Sulutapa, nella periferia […]
Elezioni Francia: Liberation sfida la legge, pubblicherà proiezioni sul proprio sito dalle 18.30

Il quotidiano Liberation si riserva il diritto di pubblicare sul proprio sito internet le proiezioni dei risultati del primo turno delle presidenziali, domenica prossima, fin dalle 18:30 se lo scarto è netto e le fonti affidabili. Lo ha annunciato stamattina Nicolas Demorand, direttore del giornale. La legge vieta ai media di diffondere prima delle 20, […]
Editoria: Firenze, sciopero al quotidiano La Nazione mentre Canè viene nominato nuovo direttore
Firenze, 18 apr – Gabriele Cane´ e´ il nuovo direttore della Nazione. Subentra a Mario Tedeschini, che aveva preso in mano le redini del quotidiano di via Paolieri nel giugno 2011. Cane´ attualmente e´ il vicedirettore del Quotidiano Nazionale. L´assemblea delle redattrici e dei redattori della Nazione però ´´ha proclamato un giorno di sciopero immediato […]
Politica & media: caso Lavitola, sequestrati a Palazzo Chigi 2,5 milioni di fondi destinati all´Avanti
Roma, 18 apr – Agenti del nucleo tributario della Guardia di finanza, su mandato della procura della Repubblica di Napoli, hanno sequestrato 2,5 milioni di euro presso il Dipartimento per l´editoria della presidenza del consiglio dei ministri. Si tratta dei fondi già concessi ma non ancora erogati al quotidiano L´Avanti e relativi all´anno 2010. Il […]