INPGI IN INPS NON QUADRANO I CONTI: SALVI SENZA ANIMA

Non quadrano ancora tutti i conti dei finiti dentro l’Inps, 15mila giornalisti contrattualizzati e 10mila pensionati (bloccati i prepensionamenti, e diversi dei nuovi lasciato il lavoro ancora non hanno visto un euro); possono solo dire di aver salvato la pelle da lavoratori dipendenti e non è poco, ma hanno perso l’anima e l’identità professionale che, […]
Da oggi partono le domande per bonus autonomi

Bonus 200 euro / 350 euro varato dal Governo, è possibile collegarsi sul portale dell’INPGI per richiederlo. A partire dalle ore 12.00 di lunedì 26 settembre e sino alle ore 20.00 del 30 novembre sarà possibile per i giornalisti pubblicisti e professionisti che svolgono attività autonoma e sono iscritti alla gestione separata richiedere l’ Indennità […]
INPGI IN INPS, A SECCO I NEOPENSIONATI

Si allunga la fila dei giornalisti professionisti, andati in pensione dopo il 1 luglio, il giorno del passaggio armi e bagagli della loro previdenza privata all’Inps. L’Istituto, che gestisce i vitalizi di milioni di lavoratori, non riesce a soddisfare sul tamburo le richieste di quiescenza degli ultimi colleghi trascinati sotto le sue insegne senza il […]
Comunicazione a Inpgi per reddito lavoro autonomo: le scadenze

Gentilissimi colleghi/e, Vi ricordiamo che il termine della comunicazione obbligatoria all’iNPGI (ex INPGI2) dei redditi prodotti nel 2021 con l’attività libero professionale scadrà il prossimo 30 settembre. Dovranno comunicare i redditi dell’anno 2021 dell’attività libero professionale i colleghi/e con Partita Iva, i colleghi/e e quelli che hanno effettuato attività occasionale con ritenuta d’acconto o cessione del […]
Inpgi e Camporese sconfitti in tribunale. Nessuna “diffamazione” da parte di dirigenti e attivisti sindacali

La giudice civile del tribunale di Roma ha rigettato la richiesta di risarcimento danni avanzata dall’Inpgi e dall’ex presidente Andrea Camporese nei confronti di 11 colleghi, inclusi dirigenti sindacali tra cui l’attuale presidente di Stampa Romana Federica Frangi e ilVicepresidente Omar Reda, il componente del direttivo dell’Associazione Pierangelo Maurizio e della segreteria Fabrizio de Jorio, […]
Circolare Inps su contributi, pensioni, disoccupazione, maternità e malattia.

In relazione al passaggio di funzioni e competenze da Inpgi a Inps vi inoltriamo il testo della circolare 82 del 14 luglio scorso. In questo testo troverete informazioni su contributi, pensioni, disoccupazione, maternità e malattia. Sono presenti indicazioni relative ai datori di lavoro e a colleghe e colleghi. Una particolare attenzione va […]
Direttivo ASR: Le incertezze di sistema nel passaggio da Inpgi a Inps. Un nuovo metodo di ascolto delle voci del sindacato dei giornalisti

Con il passaggio delle pensioni e dei contributi dei giornalisti dipendenti da Inpgi a Inps si chiude una fase di protezioni e tutele delle colleghe e dei colleghi e se ne apre un’altra. Si chiude la fase di un sistema perfettamente compiuto e autosufficiente. Un sistema devastato da una gravissima crisi del mercato del lavoro […]
Il “salva Inpgi” colpisce e affonda i colleghi. Tagliati stipendi e pensioni. Pronti allo sciopero

Il ministero del Lavoro offre il via libera alla delibera “salva inpgi” e, tra le altre misure, autorizza il taglio dell’1 per cento su stipendi e pensioni per cinque anni a partire dallo scorso primo gennaio. La vincenda è kafkiana ma i danni sono reali. La delibera salva inpgi dello scorso anno non ha salvato […]
Assistenza sulle pensioni: accordo tra Stampa romana e Patronato Uil

Dal primo luglio la gestione principale dell’Inpgi, l’istituto che gestisce le pensioni e i contributi previdenziali delle giornaliste e dei giornalisti dipendenti, confluirà nell’Inps. Il passaggio garantisce sotto l’ombrello statale la stabilità degli emolumenti e i diritti acquisiti in anni di lavoro. Nell’Inps non risiedono solo le pensioni e i contributi dei giornalisti. L’Inps è […]
I CEDOLINI DELLE PENSIONI DI LUGLIO IN MYINPS

Da qualche giorno nel sito dell’Inps, si possono trovare i cedolini delle nostre pensioni ex Inpgi i cui importi saranno accreditati via iban in loro possesso alle vostre banche venerdì 1 luglio. Per consultarli, è necessario aprire, per chi non l’avesse già fatto, una posizione tramite MyInps. Per l’accesso la via migliore è di usare […]