Cerca
Close this search box.

GLI ULTIMI CAPITOMBOLI DELL’INPGI MENTRE SCARICA I PENSIONATI ALL’INPS

Nonostante l’ultimo capitombolo dell’Inpgi, che chiude i battenti a fine mese per dissesto finanziario, le pensioni dei giornalisti professionisti salvate dal governo Draghi saranno puntualmente pagate dall’Inps a partire dal prossimo 1 luglio. Mentre le pensioni di oggi e di domani sono state messe al riparo da  terremoti come quelli del passato, è successo che […]

I ministeri vigilanti approvano taglio 1% a stipendi e pensioni. Inpgi rimedi subito

inpgi

I ministeri vigilanti su Inpgi, Mef e lavoro, hanno dato parere positivo al taglio dell’1 per cento su stipendi e pensioni per cinque anni contenuti in una delibera cosiddetta “salva inpgi” varata dal cda in carica a giugno scorso.Stampa Romana aveva denunciato l’incostituzionalità di questo prelievo in un parere legale che qui riportiamo. E infatti […]

Inpgi: si avvicina la garanzia pubblica per le pensioni

inpgi

La commissione per il risanamento dell’Inpgi ha concluso i suoi lavori. L’ipotesi più accreditata e approvata dai membri della commissione (ministeri vigilanti, Inpgi e Inps) è la nascita della garanzia pubblica. Inpgi 1, la parte di cassa dei lavoratori dipendenti che perde ogni anno 250 milioni, passerebbe a metà del prossimo anno in Inps. Non […]

Incorporazione inpgi 1 in Inps: il testo della norma in legge di bilancio

inpgi

ART. 28 (Norme a garanzia delle prestazioni previdenziali in favore dei giornalisti) 1. Al fine di garantire la tutela delle prestazioni previdenziali in favore dei giornalisti, con effetto dal 1° luglio 2022, la funzione previdenziale svolta dall’Istituto nazionale di previdenza dei giornalisti italiani “Giovanni Amendola” (INPGI) ai sensi dell’articolo 1 della legge 20 dicembre 1951, […]

Illegittima delibera Inpgi per prelievo su stipendi e pensioni. Il parere legale chiesto da Stampa Romana inviato ai ministeri vigilanti

inpgi

Illegittima delibera Inpgi per prelievo su stipendi e pensioni.Il parere legale chiesto da Stampa Romana inviato ai ministeri vigilanti Sono giorni importanti per Inpgi.Entro il 20 ottobre il tavolo tecnico interministeriale con Inpgi e Inps dovrà sciogliere le riserve sul destino dell’istituto dai bilanci in profondo rosso e indicare un percorso accettabile per garantire le […]

La motivazione della storica sentenza delle Sezioni Unite Civili della Cassazione in cui si spiega perché vanno versati all’INPGI 1, e non all’INPS, i contributi previdenziali dovuti da giornalisti dipendenti da uffici stampa pubblici e privati

di Pierluigi Franz Può essere certamente definita “storica” la sentenza-trattato con cui le Sezioni Unite Civili della Cassazione, presiedute da Giacomo Travaglino, hanno definitivamente affermato che in presenza di svolgimento di attività giornalistica l’iscrizione all’INPGI 1 ha portata generale a prescindere dalla natura pubblica o privata del datore di lavoro e dal contratto collettivo applicabile al rapporto. L’importante […]

Cassa a zero ore per articoli 2 e 12 di Qn: ennesimo attacco a contratto e Inpgi

Nell’accordo che si sta prefigurando tra editoriale nazionale e cdr delle testate Qn (Giorno, Nazione, Resto del Carlino) spunta una novità assoluta per il mondo dell’editoria.  Si intende applicare la cassa integrazione a zero ore anche agli articoli 2 e 12. Queste figure contrattuali erano di solito tenute fuori dagli accordi di cassa integrazione anche […]

Inpgi: accesso agli atti parziale. Sì all’iscritto, no al Siai. La protesta del sindacato

inpgi

È opportuno portare a conoscenza di tutti gli iscritti che l’inpgi ,con una nota di pochi giorni fa, ha riscontrato positivamente  l’istanza presentata dalla sottoscritta di accesso agli atti , formulata sia in qualità di giornalista iscritta all’Inpgi, sia in qualita’  di Presidente del Sindacato SIAI. L’istanza, avanzata a mezzo del legale Avv. Vincenzo Perticaro, […]

Siai: ogni associato che ne ha diritto e interesse può ottenere gli atti dell’Inpgi. Lo dimostra il Consiglio di Stato

In riscontro alle parole rilasciate dalla Presidente INPGI a seguito dell’esposto inviato dal Sindacato SIAI ai Ministeri dell’Economia e delle finanze e del Lavoro e delle Politiche sociali, in qualità di Presidente del Sindacato SIAI è opportuno precisare alcuni punti  determinanti per la corretta lettura della questione. Non può sottacersi, infatti, come il Consiglio di […]

Chi siamo

Il network