Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Assistenza sulle pensioni: accordo tra Stampa romana e Patronato Uil

Dal primo luglio la gestione principale dell’Inpgi, l’istituto che gestisce le pensioni e i contributi previdenziali delle giornaliste e dei giornalisti dipendenti, confluirà nell’Inps. Il passaggio garantisce sotto l’ombrello statale la stabilità degli emolumenti e i diritti acquisiti in anni di lavoro. Nell’Inps non risiedono solo le pensioni e i contributi dei giornalisti.  L’Inps è […]

I CEDOLINI DELLE PENSIONI DI LUGLIO IN MYINPS

Da qualche giorno nel sito dell’Inps, si possono trovare i cedolini delle nostre pensioni ex Inpgi i cui importi saranno accreditati via iban in loro possesso alle vostre banche venerdì 1 luglio. Per consultarli, è necessario aprire, per chi non l’avesse già fatto, una posizione tramite MyInps. Per l’accesso la via migliore è di usare […]

GLI ULTIMI CAPITOMBOLI DELL’INPGI MENTRE SCARICA I PENSIONATI ALL’INPS

Nonostante l’ultimo capitombolo dell’Inpgi, che chiude i battenti a fine mese per dissesto finanziario, le pensioni dei giornalisti professionisti salvate dal governo Draghi saranno puntualmente pagate dall’Inps a partire dal prossimo 1 luglio. Mentre le pensioni di oggi e di domani sono state messe al riparo da  terremoti come quelli del passato, è successo che […]

I ministeri vigilanti approvano taglio 1% a stipendi e pensioni. Inpgi rimedi subito

inpgi

I ministeri vigilanti su Inpgi, Mef e lavoro, hanno dato parere positivo al taglio dell’1 per cento su stipendi e pensioni per cinque anni contenuti in una delibera cosiddetta “salva inpgi” varata dal cda in carica a giugno scorso.Stampa Romana aveva denunciato l’incostituzionalità di questo prelievo in un parere legale che qui riportiamo. E infatti […]

Inpgi: si avvicina la garanzia pubblica per le pensioni

inpgi

La commissione per il risanamento dell’Inpgi ha concluso i suoi lavori. L’ipotesi più accreditata e approvata dai membri della commissione (ministeri vigilanti, Inpgi e Inps) è la nascita della garanzia pubblica. Inpgi 1, la parte di cassa dei lavoratori dipendenti che perde ogni anno 250 milioni, passerebbe a metà del prossimo anno in Inps. Non […]

Incorporazione inpgi 1 in Inps: il testo della norma in legge di bilancio

inpgi

ART. 28 (Norme a garanzia delle prestazioni previdenziali in favore dei giornalisti) 1. Al fine di garantire la tutela delle prestazioni previdenziali in favore dei giornalisti, con effetto dal 1° luglio 2022, la funzione previdenziale svolta dall’Istituto nazionale di previdenza dei giornalisti italiani “Giovanni Amendola” (INPGI) ai sensi dell’articolo 1 della legge 20 dicembre 1951, […]

Illegittima delibera Inpgi per prelievo su stipendi e pensioni. Il parere legale chiesto da Stampa Romana inviato ai ministeri vigilanti

inpgi

Illegittima delibera Inpgi per prelievo su stipendi e pensioni.Il parere legale chiesto da Stampa Romana inviato ai ministeri vigilanti Sono giorni importanti per Inpgi.Entro il 20 ottobre il tavolo tecnico interministeriale con Inpgi e Inps dovrà sciogliere le riserve sul destino dell’istituto dai bilanci in profondo rosso e indicare un percorso accettabile per garantire le […]

La motivazione della storica sentenza delle Sezioni Unite Civili della Cassazione in cui si spiega perché vanno versati all’INPGI 1, e non all’INPS, i contributi previdenziali dovuti da giornalisti dipendenti da uffici stampa pubblici e privati

di Pierluigi Franz Può essere certamente definita “storica” la sentenza-trattato con cui le Sezioni Unite Civili della Cassazione, presiedute da Giacomo Travaglino, hanno definitivamente affermato che in presenza di svolgimento di attività giornalistica l’iscrizione all’INPGI 1 ha portata generale a prescindere dalla natura pubblica o privata del datore di lavoro e dal contratto collettivo applicabile al rapporto. L’importante […]

Chi siamo

Il network