Infortuni giornalisti: la circolare INAIL

Vi inoltriamo la circolare INAIL con cui l’istituto regola la fase transitoria post fine Inpgi 1 degli infortuni professionali. Confermate fino al 31 dicembre 2023 le specificità del settore inclusa la copertura dell’infarto del miocardio e l’ictus cerebrale. LA CIRCOLARE
Addosso ai nonni pensionati e pure alla stampa impicciona

La presidente Meloni continua a chattare e a twittare a destra e a manca belle storie di tempi migliori, ma non ha il coraggio di affrontare di petto i giornalisti, a suo parere troppo impiccioni, e si rifiuta di rispondere alle domande, non solo le impertinenti, persino in conferenza stampa. Il ministro del tesoro Giorgetti […]
Agenzie di stampa e riforma: Stampa romana e cdr incontrano Barachini

Una delegazione di Stampa romana e dei cdr delle principali agenzie di stampa, guidata dal segretario Lazzaro Pappagallo, ha incontrato il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’editoria Alberto Barachini. La delegazione ha chiesto di procedere alla definizione in tempi rapidi e certi del nuovo regime di aggiudicazione dei fondi pubblici da parte dell’Amministrazione […]
A chi Vanno i Soldi del Fondo Straordinario di Sostegno all’Editoria

Il Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria ha pubblicato come sono state ripartite le risorse, pari a 90 milioni per il 2022, del Fondo Straordinario per l’Editoria istituito dalla legge di bilancio 2022, dopo che è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, a metà di novembre, il DPCM 28 settembre 2022. La quota maggiore, quasi il 39%, […]
Job posting Rai: la proposta di Stampa Romana

Il Job posting e’ una procedura comparativa e selettiva utilizzata dalla Rai per scegliere posizioni apicali anche nelle redazioni e per favorire più in generale la crescita professionale e la mobilità interna. Uno strumento mutuato sostanzialmente dalle leggi anti corruzione e dalle norme sulla trasparenza per gli atti amministrativi basato sull’equazione Rai=servizio pubblico=rispetto della legislazione […]
Agenda Stampa Romana: appuntamenti e corsi 5 – 9 dicembre

LUNEDÌ 5 DICEMBRE CORSO IN PRESENZA: Il confine tra libertà di espressione e odio Docente: Valeria Fiorillo dottoressa in ricerca, Roma 3 Patrizio Gonnella, Presidente di Antigone, Ricercatore in filosofia e sociologia del diritto Università Roma Tre Giuseppe Mennella, giornalista, direttore del mensile LiberEtà, Segretario generale della ONLUS Ossigeno per l’Informazione Maria Cristina Cafini, Presidente del Corecom Lazio QUANDO: 10 – 13 […]
Assemblea La7: i buoni risultati dell’emittente si traducano in riconoscimenti e assunzioni per i colleghi

Documento approvato all’unanimità dall’assemblea dei giornalisti de La7 Da molti anni La7 registra un indiscutibile successo, in termini di ascolti e di raccolta pubblicitaria, con introiti sempre ampiamente superiori ai costi sostenuti. Un successo che dà incontestabili vantaggi ai conti del gruppo, anche per il valore aggiunto che La7 conferisce all’offerta pubblicitaria complessiva, ma che […]
Caltanissetta: per la procura Montante diffamò Attilio Bolzoni

La Procura della Repubblica di Caltanissetta ha emesso un decreto di citazione a giudizio nei confronti di Antonio Calogero Montante.L’ex leader degli industriali siciliani ed ex vicepresidente di Confindustria risponderà in giudizio per aver diffamato il collega Attilio Bolzoni, inviato all’epoca di Repubblica e oggi reporter di criminalità organizzata per il Domani. Secondo la procura […]
DONNE SFUGGITE A VENDETTA TALEBANI IN SALVO GRAZIE A RETE UMANITARIA FONDATA DA GIORNALISTA MAZZOLA – CONFERENZA STAMPA IL 6 DICEMBRE

(DIRE) Roma, 26 nov. – Le donne della rete femminista ‘Afghanistan Women’s political partecipation network’ di Kabul, Hazara sciite, in salvo in Italia con la Rete Umanitaria della società civile, fondata dalla giornalista del TG1 Maria Grazia Mazzola. ‘Mani legate Insieme’ e’ il motto della Rete che organizza una conferenza stampa dedicata all’accoglienza […]
SULLE PENSIONI LE MAZZATE DEL GOVERNO MELONI

In base ai calcoli della Spi Cgil, il nuovo meccanismo di rivalutazione delle pensioni “farebbe perdere in media 1200 euro l’anno a pensionato. E colpisce pure coloro (come tanti giornalisti ndr.) che percepiscono assegni medi e medio alti e non solo quelli etichettati come ricchi”. Ai vecchi tempi, quando l’inflazione effettiva galoppava a doppia cifra […]