Editoria: diffusione dei quotidiani, Corsera primo. Crescono Repubblica e Giornale. In calo il Sole24ore
Roma, 19 ott 2009 – Corriere della Sera leader per diffusione. Repubblica cresce. Il Giornale cavalca l´onda Feltri-Boffo, l´Avvenire anche, e al Sole 24 Ore manca il crack di Lehman Brothers (settembre 2008). Queste le sentenze emesse dai dati relativi alla diffusione dei quotidiani italiani durante il mese di settembre 2009.La testata di proprietà della […]
Crisi in redazione: il New York Times annuncia il taglio di altri 100 giornalisti
New York, 19 ott 2009 – I tempi di ´lacrime sangue´ non sono finiti al New York Times. Il gruppo editoriale si appresta a licenziare altri 100 giornalisti (l´8% del totale) entro la fine dell´anno dopo gli 80 eliminati lo scorso anno. Lo ha reso noto la proprieta´ specificando che giovedi´ offrira´ un pacchetto di […]
Libertà di stampa: caso Mesiano, Brachino si scusa e invita il giudice in tv
Milano, 19 ott 2009 – «Chi mangia fa molliche. Il servizio sul giudice Raimondo Mesiano, andato in onda giovedì scorso, non è stato un capolavoro. Di questo me ne assumo tutte le responsabilità. Mi scuso quindi con Mesiano e mi impegno a non trasmettere più quelle immagini. Io non ho alcuna paura di scusarmi». Così […]
Libertà di stampa: "Il Giornale" accusa Augias di essere stato una spia. Il giornalista: attaccano me per colpire "Repubblica"
Roma, 18 ott 2009 – Ancora un capitolo della guerra mediatica tra Il Giornale di Vittorio Feltri e La Repubblica di Ezio Mauro. Il primo ha pubblicato in prima pagina una fotografia in formato grande del giornalista e scrittore Corrado Augias, accusandolo di essere un informatore dei servizi segreti cecoslovacchi fra il 1963 e il […]
Cronaca: il giudice, "L´altro" c´era già. La testata di Sansonetti deve cambiare nome
Roma, 18 ott 2009 – Il quotidiano l´Altro diretto da Piero Sansonetti dovrà cambiare nome. Così ha deciso il giudice, dopo che l´ex direttore di Liberazione aveva deciso di chiamare la sua testata con un nome già esistente e registrato come testata giornalistica: “L’altro quotidiano” diretto da Ennio Simeone. Sarebbe stato più logico se Sansonetti, […]
Caso Mesiano: è rivolta al Tg5, il cdr di Mediaset "preoccupato per quanto sta avvenendo nell´informazione"
Roma, 18 ott 2009 – ´Oggi non rispondo alle vostre domande. Piuttosto, inquadratemi i calzini, sono la cosa più importante´ dice Dario Franceschini alla troupe del Tg5 che segue l´indicazione e zoomma. I calzini sono turchesi, ormai simbolo della solidarietà al giudice Raimondo Mesiano pedinato dalle telecamere di Canale 5 e irriso da un servizio, […]
Libertà di stampa: Iran, giornalista rilasciato su cauzione
Teheran, 17 ott 2009 – E´ stato rilasciato a Teheran il giornalista irano-canadese Bahari arrestato dopo le dimostrazioni contro la vittoria di Ahmadinejad. Lo riferisce l´agenzia semiufficiale Ilna, citando fonti giudiziarie. L´esito delle elezioni del 12 giugno scorso ha provocato la violenta protesta degli oppositori del regime, che sostenevano il candidato moderato Mussavi. ´Bahari e´ […]
Libertà di stampa: Cassazione, la stampa svolge un ruolo cruciale. Assolta giornalista del "Giornale di Sicilia"
Roma, 16 ott 2009 – La stampa svolge ´un ruolo cruciale nella societa´ democratica anche nell´informare il pubblico del funzionamento del sistema pubblico´. Lo ribadisce la Cassazione, confermando l´assoluzione di una giornalista del ´Giornale di Sicilia´, che era stata querelata dall´allora presidente dell´Istituto autonomo case popolari di Catania, il quale si era sentito diffamato da […]
Cronaca: scoppia il caso del giudice Misiano, dopo il servizio su Canale 5 la Fnsi accusa Mattino 5 di "pestaggio mediatico"
Roma, 16 ott 2009 Scoppia il caso Mesiano. Dopo il servizio mandato in onda su Canale 5 sulla vita privata del giudice della sentenza Fininvest-Cir, il presidente della Federazione Nazionale della Stampa Italiana Roberto Natale accusa Mattino 5 di ´pestaggio mediatico´. Far seguire il magistrato dalle telecamere mentre si fa radere dal barbiere o fuma […]
Libertà di stampa: Buenos Aires, Maradona si scusa con le donne ma non con i giornalisti
Buenos Aires, 16 ott 2009 – Diego Maradona ha chiesto scusa alle donne di tutto al mondo per il commento sessista rivolto ai giornalisti (ora ´chupatemi il…´) dopo la qualificazione dell´Argentina ai mondiali del 2010, ma – ha sottolineato lo stessio ex pide de oro – non alla stampa presente. ´Chiedo perdono alle donne, a […]